Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche della Uil Trasporti alla gestione dell'Acta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Critiche della Uil Trasporti alla gestione dell'Acta
Economia

Critiche della Uil Trasporti alla gestione dell'Acta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Gande disappunto viene espresso dalla  segreteria regionale Uil Trasporti “per i comportamenti messi in atto dalla Direzione Aziendale dell’Acta di Potenza in merito ad una presunta riorganizzazione del personale, peraltro bocciata dal Comune di Potenza, nella sua qualità di proprietario dell’Azienda”.
IMG_1762
E’ stato chiesto alla Direzione – affermano i responsabili sindacali – di congelare gli spostamenti interni di alcuni lavoratori, in attesa di un tavolo tecnico e di una discussione di merito per analizzare le mansioni di ognuno, proponendo in più occasioni anche suggerimenti per un modello organizzativo più snello e funzionale, senza ottenere alcun riscontro.
Nella nota si entra nel merito dei problemi che vengono denunciati.
“Ci giunge notizia che sono pronti ordini di servizio per mettere a lavorare su strada dipendenti ultrasessantenni, e prossimi alla pensione, per tenere negli uffici persone più giovani ed in possesso della qualifica di ispettore ambientale che potrebbero, invece, vigilare sul territorio e coordinare al tempo stesso i lavoratori”.

Silvio Ascoli, Direttore Acta
Silvio Ascoli, Direttore Acta

“Per dirla tutta, si continuano a colpire le persone con disabilità come quando tre invalidi civili sono passati dai servizi collaterali a lavorare sulla strada pur di lasciar credere all’amministrazione comunale che erano presenti più operatori ecologici”.
“Tali comportamenti – prosegue la nota dei responsabili della Uil Trasporti – non viaggiano nella direzione di migliorare l’assetto organizzativo aziendale. Altro capitolo di cattiva gestione è la chiusura dell’officina di manutenzione cassonetti dove due manutentori offrivano la loro opera anche per manutenzionare la sede aziendale e per portare risparmi alle casse dell’Acta, riparando anche attrezzature come le catene da neve per gli automezzi. In maniera incomprensibile si è affidata la manutenzione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti ad una ditta privata ed i costi sono lievitati in maniera esponenziale”.
“Contestato anche l’affidamento del servizio di portineria alla Ronda per una parte della giornata, “andando contro la politica di risparmio annunciata più volte dal Direttore generale e applicata solo in parte quando, lo stesso, diceva di essere in grado di svolgere tutti i servizi con proprio personale senza dover ricorrere a ditte esterne”.
IMG_1769
Altra questione sulla quale il giudizio dei responsabili sindacali è critico riguarda le consulenze esterne per la parte amministrativa “nonostante la presenza, all’interno, di figure professionali capaci di svolgere tutti i compiti e le mansioni esternalizzate”.
Per la Uil Trasporti è arrivato il momento di mettere un freno a tutto ciò e si chiede al Sindaco della città di intervenire tempestivamente e con fermezza prima che la situazione possa precipitare definitivamente ed in maniera irreparabile.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016 13 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Cosmopolitica" si presenta a Potenza
Successivo Presentato a Potenza il nuovo quotidiano "Le Cronache Lucane"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?