Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Cosmopolitica" si presenta a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Cosmopolitica" si presenta a Potenza
Politica

"Cosmopolitica" si presenta a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Mancano due settimane all’inizio del percorso collettivo che porterà entro la fine del 2016 alla nascita del soggetto politico della sinistra che si chiamerà “Cosmopolitica – Si parte per cambiare l’Italia”.
In preparazione di questo grande evento nazionale, nel pomeriggio alle 15.30 a Potenza, nella sala Don Minozzi dell’Istituto Principe di Piemonte, si svolgerà un confronto aperto e libero con l’on. Vincenzo Folino.
Saranno affrontati  i veri problemi del Paese: lavoro e disoccupazione, povertà e disuguaglianze, distruzione dei servizi pubblici, assenza di diritti sociali e civili, corruzione, degrado ambientale, energia, risorse naturali.

on. Vincenzo Folino
On. Vincenzo Folino

All’assemblea di Potenza parteciperanno singoli cittadini, intellettuali, i parlamentari lucani di Sinistra Italiana, le forze associative del territorio, personalità di sinistra che ancora militano in altre forze e movimenti che hanno un punto di vista differente, e quanti sono interessati, pur provenendo da strade diverse, a confrontarsi sul percorso di costruzione di una forza di sinistra nel nostro Paese.
L’assemblea di Potenza si inserisce – si precisa in una nota – in un processo più ampio che va anche oltre l’appuntamento nazionale e servirà inoltre per definire l’agenda delle principali questioni che riguardano la Basilicata costituendo la base del confronto politico partecipato, democratico e territoriale, del processo di costruzione che partirà dopo il 21 febbraio.
In previsione di questa scadenza, a Roma dal pomeriggio di venerdì 19 a domenica 21 febbraio al Palazzo dei Congressi, si terranno i lavori dell’assemblea nazionale “Cosmopolitica – Si parte per cambiare l’Italia”. Tre giornate articolate in laboratori, assemblee tematiche, gruppi di lavoro sul programma per consentire al maggior numero di persone di intervenire e portare il proprio contributo.
Domenica 21, infine, “Partire – A sinistra per cambiare il futuro dell’Italia”, l’assemblea plenaria che tirerà le conclusioni della tre giorni e aprirà ufficialmente il processo costituente per un partito della sinistra.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag "Cosmopolitica - Si parte per cambiare l'Italia"., Cosmopolitica, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016 13 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Inps a Porte Aperte": la tutela della disocupazione per i lavoratori stagionali
Successivo Critiche della Uil Trasporti alla gestione dell'Acta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?