Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondi Europei, forum a Bucarest: il contributo di Sviluppo Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fondi Europei, forum a Bucarest: il contributo di Sviluppo Basilicata
Economia

Fondi Europei, forum a Bucarest: il contributo di Sviluppo Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Oltre 150 operatori economici locali ed internazionali hanno partecipato a Bucarest al Forum su “Crescita della competitività economica mediante l’accesso ai fondi euroepi – orizzonte 2014-2020”, organizzato da Giovanni Baldantoni, imprenditore di origini lucane (è nato a Potenza) che da anni vive e lavora a Bucarest dove ha creato un Incubatore d’Imprese denominato “Palazzo Italia” molto conosciuto e apprezzato nella capitale rumena.
Scopo del Forum è stato quello di fornire una corretta e completa informazione alle imprese che vogliono accedere ai fondi europei.
Per Sviluppo Basilicata, ha partecipato Vittorio Simoncelli che ha portato all’attenzione dei partecipanti l’esperienza della Società in House Regionale, in particolare rispetto all’utilizzo di strumenti di finanziamento alle Piccole e Medie Imprese ed agli Incubatori d’Impresa quale strumento per la nascita e la crescita delle start-up.
bucarest1-1
L’intervento ha suscitato grande interesse da parte delle Istituzioni presenti anche in funzione di eventuali percorsi di assistenza tecnica alle Pubbliche Amministrazioni nell’implementazione di tali strumenti. Azioni del resto già svolte con successo nel passato, anche in Romania, dal personale di Sviluppo Basilicata sui Programmi Twinning e South East Europe.
Tra gli altri relatori: Diego Briasoli Ambasciatore Italiano in Romania, Ciprian Catalin Necula, Segretario di Stato con delega ai Fondi Europei, Aurelian Gogulescu, Presidente della Camera di Commercio di Prahova, Bronislav Denev, Addetto Commerciale all’Ambasciata di Bulgaria, Georgian Ghervasie, già Commissario Generale per la Romania ad Expo 2015, Michele Ottati Esperto di Fondi Europei e già Assessore Regionale all’Agricoltura e Sviluppo Rurale in Basilicata.
“Con il Forum – ha detto nel suo intervento Giovanni Baldantoni, presidente di “Palazzo Italia” – simichele ottati, Georgian Ghervasie, Bronislav è voluto offrire un ulteriore servizio agli operatori economici locali per utilizzare al meglio i fondi europei per nuovi investimenti o potenziare le proprie aziende allo scopo di aumentarne la competività”.
bucarest
“Palazzo Italia” è diventato punto di riferimento per le oltre 18mila le imprese italiane che svolgono attività in Romania e che investono in ogni settore economico. Solo lo scorso anno 1.800 nuove imprese sono entrare sul mercato romeno.
Un ruolo importante in questo ha svolto proprio Giovanni Baldantoni, che oltre ad essere presidente di Palazzo Italia, è anche presidente dell’Associazione Lucani dei Balcani, della quale fanno parte oltre quattromila lucani.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag aurelian gogulescu, bronislav deve, Bucarest, ciprian catalin necula, diego briasoli, Giovanni Baldantoni, michele ottati, palazzo italia, sviluppo basilicata, vittorio simoncelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016 13 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupazioni per la riforma del credito cooperativo
Successivo Matera 2019: "La politica resterà lontana dalla Fondazione", dice Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?