Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti: fino a giugno sospese le autorizzazioni di nuovi impiani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti: fino a giugno sospese le autorizzazioni di nuovi impiani
Ambiente e Territorio

Rifiuti: fino a giugno sospese le autorizzazioni di nuovi impiani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

I lavori del Consiglio regionale sono stati aggiornati a martedì 16 febbraio 2016, alle ore 10,00. Oggi l’Assemblea ha continuato l’esame del disegno di legge collegato alla legge di stabilità regionale 2016, discutendo altri 34 emendamenti. Fino ad ora sono stati discussi 115 emendamenti, di cui 80 sono stati approvati.
In materia di gestione dei rifiuti, decisa la sospensione di tutti i procedimenti di rilascio di nuove autorizzazioni sul territorio regionale per la realizzazione di impianti privati di smaltimento e/o recupero di rifiuti con capacità superiore alle 10 tonnellate / giorno fino all’approvazione del nuovo Piano regionale, e comunque non oltre il 30 giugno 2016, “fatta eccezione per le istanze già presentate alla data del 31 gennaio 2016 da parte di soggetti titolari di impianti già in esercizio e relative ad ampliamento in sito o in adiacenza purché non in contrasto con le ipotesi previste nel piano adottato dalla Giunta e non prevedano l’incenerimento”.
consiglio regionale 2
“Chi ha creduto anche solo per un attimo che Pittella e i suoi avrebbero realmente scongiurato il rischio che incombe sulla zona industriale di San Nicola di Melfi, ancora una volta si era illuso”.
Lo sostiene Gianni Leggieri, consigliere regionale del M5S, secondo il quale “ il consiglio regionale di Basilicata ha deciso di assumere una decisione ambigua, di alzare una folta cortina di fumo per nascondere la verità”
“Si è deciso solamente – denuncia Lettieri – di aspettare che si svolgano prima le elezioni amministrative nei Comuni di Melfi e Rionero per poi concedere le autorizzazioni ai tanto temuti impianti per il trattamento dei rifiuti organici, che dovrebbero sorgere nella zona di San Nicola di Melfi.” .

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag consiglio regionale, farsu, Gianni Leggieri, san nicola di melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2016 12 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Critici Lacorazza e Folino per la data scelta dal Governo per il referendum
Successivo Attenti al virus Cryptolocker che attacca il web: l'allarme della Polizia Postale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?