Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sta bene il bimbo trasferito con lo STEN da Matera a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sta bene il bimbo trasferito con lo STEN da Matera a Potenza
Salute

Sta bene il bimbo trasferito con lo STEN da Matera a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

È tornato a casa il neonato materano trasportato d’urgenza a Potenza nei giorni scorsi dalla rete Servizio di Trasporto d’Emergenza Neonatale (STEN) per una gravissima insufficienza respiratoria.
La richiesta urgente era partita dal Pronto Soccorso dell’Ospedale Madonna delle Grazie e riguardava il trasferimento di un bambino di 18 mesi, ricoverato in quel nosocomio.
I medici di Matera hanno riferito che il bambino era arrivato quasi in arresto cardiaco, non era percepibile il battito e si presentava cianotico e ipotonico. È stato subito allertato il Servizio di Trasporto d’Emergenza Neonatale, dopo aver stabilizzato correttamente il bambino.
INTERNO AMBULANZA
Gli operatori dello STEN sono arrivati al Madonna delle Grazie, trovando un bambino già intubato, correttamente ventilato e con parametri vitali stabili. “Confermo la gravità del quadro clinico del bambino – afferma la dr.ssa Camilla Gizzi, primario del reparto di Neonatologia del San Carlo – che una volta arrivato nel nostro reparto, ha avuto bisogno di assistenza intensiva, quindi di ventilazione meccanica con un tubo tracheale per altri 4 giorni.”
pediatria san carlo 2
Il piccolo è stato ricoverato nella stanza d’isolamento ed è stata confermata la diagnosi di bronchiolite da virus respiratorio sinciziale, una delle forme virali stagionali più gravi e preoccupanti. Il bimbo, fortunatamente, dopo 4 giorni grazie anche ai sussidi terapeutici messi in atto è migliorato, è stato stubato e assistito qualche altro giorno con le cannuline nasali. Una volta che la sua sintomatologia è completamente rientrata, il piccolo è stato finalmente dimesso.
pediatria san carlo
Ciò è stato possibile  – precisa la dr.ssa Gizzi – grazie  alla  preparazione e alla tempestività di tutti gli interventi”,  confermando, aggiungiamo noi,  ancora una volta la validità del Servizio di Trasporto d’Emergenza Neonatale attivato dall’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag camilla gizzi, ospedale madonna delle grazie matera, ospedale san carlo potenza, Servizio di Trasporto d'Emergenza Neonatale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Febbraio 2016 2 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 20 ricercatori assunti al Centro Ricerche della Fiat Chrysler Automobiles di San Nicola di Melfi
Successivo La Basilicata in vetrina a Bucarest: l'iniziativa dell'Associazione Lucani nei Balcani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?