Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assolti gli imprenditori Di Chio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Assolti gli imprenditori Di Chio
Cronaca

Assolti gli imprenditori Di Chio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Erano accusati di associazione per delinquere, riduzione in schiavitù, tratta di persone ed estorsione. Per i due imputati la Procura aveva chiesto 13 anni di carcere.
La Corte di Assise di Potenza ha assolto gli imprenditori agricoli Agostino e Luciano Di Chio di Montescaglioso, dai gravi reati di associazione per delinquere, riduzione in schiavitù, tratta di persone ed estorsione in danno di alcuni lavoranti rumeni impiegati presso la loro azienda agricola.
I fatti risalgono al 2008, quando una decina di romeni, tra cui un minorenne e quattro donne, avevano trovato il coraggio di denunciare la loro condizione di vera e propria schiavitù, essendo costretti a subire le condizioni disumane imposte, secondo l’accusa, anche da parte dei Di Chio.
Il teorema accusatorio, orientato a dare prova, per la prima volta in Basilicata, dell’esistenza di un sodalizio criminoso finalizzato alla riduzione in schiavitù di manodopera straniera, non è stato convalidato dai giudici della Corte di Assise che ha assolto i due imputati.  Ne danno notizia i loro difensori, gli avvocati Amedeo Cataldo e Leonardo Pace.
Per un’ulteriore ipotesi di estorsione, la Corte di Assise ha ritenuto trattarsi di un caso più lieve di violenza privata in danno di alcuni lavoranti ed ha condannato i Di Chio a due anni di reclusione ciascuno.
La Procura della Repubblica aveva chiesto per gli imputati, già sottoposti a quattro mesi di carcerazione preventiva durante le indagini, la condanna a 13 anni di reclusione ciascuno.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Tag agostino di chio, amedeo cataldo, leonardo pace, luciano di chio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2016 30 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Che aria respiriamo? I dati di Legambiente
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 30 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?