Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi a Matera presentazione del Programma di Sviluppo Rurale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Oggi a Matera presentazione del Programma di Sviluppo Rurale
Economia

Oggi a Matera presentazione del Programma di Sviluppo Rurale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Con inizio alla 9,oo , nell’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera presentazione del Programma di sviluppo rurale della Regione Basilicata 2014-2020.
Attenzione sarà rivolta alle priorità strategiche regionali e sugli investimenti concordati con il tavolo regionale di partenariato, da realizzare nei prossimi sette anni, con i 680 milioni di euro in dotazione finanziaria, di cui 412 provenienti dal bilancio europeo e 268 di cofinanziamento nazionale, con cui il Psr copre il 3,7% delle risorse italiane.
imu-terreni-agricoli-agricoltori-basilicata-magazine
Dopo i saluti del sindaco della città, Raffaello de Ruggieri, il lavori saranno avviati dal dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole e forestali, Giovanni Oliva a cui seguirà l’intervento dell’assessore al ramo Luca Braia sulle azioni che la politica regionale ha messo in campo e sosterrà per lo sviluppo del settore rurale della Basilicata.
Interverranno l’onorevole Maria Antezza, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e il vice ministro alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Andrea Olivero, sulle strategie dedicate all’agricoltura da parte del governo nazionale.
La programmazione regionale e il nuovo assetto del Psr Basilicata 2014-2020 basato su 6 priorità, 18 focus area, insieme alle 15 misure da attivare e alle 54 operazioni da proporre alla platea dei beneficiari nel prossimo settennio sarà illustrato dall’Autorità di Gestione del Po Feasr Vittorio Restaino.
La seconda parte della mattinata sarà dedicata a una tavola rotonda sullo sviluppo rurale nel Mezzogiorno d’Italia, moderata dal giornalista Antonio Boschetti, direttore responsabile dell’Informatore agrario a cui parteciperanno Leonardo Di Gioia, assessore Agricoltura e foreste della Regione Puglia; Mauro D’Acri, consigliere regionale della Regione Calabria; Serena Angioli, assessore ai Fondi europei della Regione Campania; Vittorino Facciolla, assessore alle Politiche agricole della Regione Molise. Concluderà i lavori il presidente della Giunta regionale di Basilicata, Marcello Pittella.
Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming sul sito istituzionale: www.basilicatapsr.it

ass. Luca Braia. A destra, presidente giunta regionale Marcello Pittella
ass. Luca Braia. A destra, presidente giunta regionale Marcello Pittella

“Con l’evento di lancio – dichiara l’assessore Luca Braia – diamo il via alle iniziative sul territorio dedicate alla informazione e alla divulgazione delle opportunità offerte dal Psr Basilicata 2014-2020. La presenza del Governo nella persona del vice ministro Olivero e dell’onorevole Antezza testimoniano l’attenzione crescente per la comunità di Basilicata che scommette per il suo futuro nel rilancio delle politiche agroalimentari e forestali. La partecipazione degli Assessori delle Regioni del Mezzogiorno alla tavola rotonda in cui condivideremo le strategie di sviluppo che possano rilanciare il sud e quindi l’Italia, sono – conclude Braia -un segno tangibile di come la Basilicata riesca a catalizzare l’attenzione pubblica e la discussione sui temi centrali per lo sviluppo rurale: aggregazione, innovazione, valorizzazione e logistica.”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag andrea oliviero, antono boschetto, giovanni oliva, leonardo di gioia, luca braia, marcello pittella, Maria Antezza, mauro D'acri, serena angioli, vittorino facciolla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2016 29 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'illegalità sommersa denunciata dalla Confartigianato Basilicata
Successivo Copes, proseguono le indagini della Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?