Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pallavolo: presentato il progetto "S3 – All togheter we can spike"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Pallavolo: presentato il progetto "S3 – All togheter we can spike"
Sport

Pallavolo: presentato il progetto "S3 – All togheter we can spike"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ rivolto al mondo dei giovani il nuovo Progetto “S3 – All togheter we can spike” della Federazione Italiana Pallavolo, presentato dal Comitato Regionale Fipav Basilicata,  in collaborazione con il Settore Scuola e Promozione della FIPAV e con il Liceo Scienze Umane “E. Gianturco” di Potenza in un incontro al quale è intervenuto Vincenzo Santomassimo, Presidente Comitato Regionale Fipav Basilicata.
Il nuovo progetto, illustrato da Stefano Bellotti, Responsabile Settore Scuola e Promozione Fipav, prevede la formula del 3vs3 a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di II grado, coinvolgendo tutti in modo semplice, dinamico e divertente. S3 promuove il volley in palestra, ma anche in eventi di piazza e in vere e proprie feste della pallavolo, con lo scopo di far giocare la famiglia intera, dai bambini ai ragazzi, fino agli adulti e ai nonni.
Il progetto S3 si basa su una dettagliata progressione tecnico-didattica e su percorsi di gioco adatti per ogni fascia di età, tutto finalizzato alla realizzazione del gesto tecnico della schiacciata, elemento fortemente attrattivo della pallavolo. L’idea centrale è quella di concentrare energie e attenzione su valori forti come sport, squadra e salute, ben coniugati insieme alla tecnica, all’organizzazione e alla comunicazione.
Collaboratore di FIPAV per l’ideazione e la realizzazione del progetto è Andrea Lucchetta, indiscusso personaggio riconosciuto da tutti come campione di pallavolo ed eccezionale comunicatore, in particolare verso il mondo di giovani e giovanissimi.
Il nuovo progetto non sostituisce tutte le altre iniziative che i Comitati provinciali e regionale della Fipav di <bailicata ha in programma e che sono stati ricordsti nel corso dell’incontro.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag andrea lucchetta, fipav, stefano bellotti, vincenzo santomassimo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2016 29 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risultanze riunione aperta CRPO Basilicata
Successivo Accordo Asp- ospedale San Carlo: nasce il Dipartimento Interaziendale Materno Infantile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?