Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assemblea cittadina del Pd di Potenza: ennesimo rinvio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Assemblea cittadina del Pd di Potenza: ennesimo rinvio
Politica

Assemblea cittadina del Pd di Potenza: ennesimo rinvio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

“Qualunque sia la decisione vi prego che essa venga presa entro questa sera”. Cosi aveva esordito il segretario cittadino del Pd di Potenza, Enzo Sarli, aprendo i lavori dell’assemblea. L’assemblea si è conclusa invece con un rinvio votato da 28 dei suoi 53 componenti.
Un partito nuovamente spaccato, dunque, che non è stato in grado di prendere una decisione, nonostante in tutti ci fosse la consapevolezza che non è più rinviabile dare una risposta alla città per la grave situazione amministrativa che perdura ormai da mesi.
assemblea pdJPG
Già in apertura dell’assemblea, presidente Lucia Sileo, si è capito che sarebbe stato molto difficile che si potesse giungere ad una proposta condivisa. Sono state presentate, infatti, tre distinte mozioni.
Con la prima, area Santarsiero, ed illustrata da Carmine Croce, si è espressa la netta chiusura ad un coinvolgimento del Pd nella giunta, proponendo solo un appoggio esterno ad un esecutivo composto esclusivamente da tecnici.
assemblea pd 3
Con la seconda del gruppo che fa riferimento a Mario Polese, illustrata da Patrizio Pinnarò, confermato l’appoggio al sindaco De Luca ma con una giunta nella quale non ci debbano essere uomini del Pd, sia consiglieri che esterni.
Con la terza mozione, l’area Speranza ha proposto invece l’ingresso del Pd nella giunta, con la partecipazione dei suoi consiglieri comunali, i quali verrebbero mortificati – è stato detto – se si dovesse optare per un esecutivo composto solo da tecnici. L’ha illustrata Mariangela Brindisi.
assembkea pd 2JPG
Tre scuole di pensiero, è il caso di dirlo, confermate dal dibattito che si è sviluppato dopo che il segretario cittadino Sarli ha fatto la cronistoria delle ultime vicende che hanno caratterizzato la vita del partito: dall’assemblea del novembre scorso all’incontro con il vice segretario nazionale del Pd, Leonardo Guerini, il quale, com’è noto, ha espresso perplessità su un eventuale sostegno politico al sindaco De Luca, proponendo al contrario un appoggio esterno, lasciando comunque che a decidere siano gli organismi locali del partito.
Cosa che avrebbe dovuto fare ieri sera l’assemblea cittadina. Così non è stato, come dicevamo e, dopo cinque ore di serrato e a tratti anche alquanto vivace dibattito, tutti a casa, con qualche volto sorridente, a conferma che alla fine il non aver deciso a qualcuno ha fatto piacere. Forse per prendere altro tempo, ammesso che sia ragionevole farlo dinanzi ad una situazione amministrativa molto preoccupante.
Perché l’assemblea si è conclusa con un nulla di fatto? Il problema è sorto quando, avendo individuato qualche possibilità di condivisione tra le mozioni avanzate, si è pensato di fare delle modifiche alle stesse. Qualcuno ha ritenuto che questo potesse ipotizzare la presentazione di nuove mozione. Altri ancora che eventuali modifiche avrebbero avuto bisogno di maggior tempo, rispetto a quello proposto dalla presidente dell’assemblea. Sta di fatto che alla fine si è andati alla conta sulla proposta avanzata da Giovanna D’Amato di rinviare l’assemblea: hanno vinto i si con 28 voti. I Contrati 25.

Enzo Sarli, segretario Pd Potenza
Enzo Sarli, segretario Pd Potenza

Tutti a casa, con il segretario Sarli abbastanza contrariato, mentre davanti all’Istituto Principe di Piemonte, dove si sono tenute le assise, capannelli di consiglieri, iscritti e qualche simpatizzante a commentare l’ennesima brutta figura del maggior partito della città. Al prossimo capitolo delle telenovela.

- Advertisement -
Ad image

Vi proponiamo una sintesi del dibattito

messina francesco
Francesco Messina
“Bisogna uscire dalla situazione di stallo, della quale molti ritendono responsabile il Pd, con una giunta tecnica con obbligo di verifica dopo 12 mesi. Questa situazione è dovuta a tre fattori: il non aver riconsciuto politicamente la vittoria di Pittella; aver votato il dissesto;  non aver riconosciuto i meriti a Santarsiero”.
montagnuolo giuseppePG
Giuseppe Montagnuolo
“Il problema va risolto perchè i problemi della città sono tanti: trasporti, povertà. Bisogna aiutare le persone. Andiamo a nuove elezioni”

filomena pugliesePG
Filomena Pugliese
“Chiedo una svolta al partito. Bisogna passare ad una politica di prospettiva. Non prolungare l’agonia della città. Bisogna iniziare a lavorare per il bene dei cittadini”.

CARMINE CROCE
Carmine Croce
“Non vedo perchè dobbiamo sostenere la giunta De Luca che tanti errori sta commentendo come quello dell’affidamento dei servizio trasporti a società che non ha presentato il certificato antimafia ed ha depositato  una falsa fidejussione. Affidiamoci alle indicazioni del partito nazionale”.

DSC_0571
Rocco Fiore
“La città non è amministrata da due anni. Si dà la colpa al Pd se questo accade. La via maestra sarebbe tornare alle urne. I consiglieri che hanno firmato il documento con il quale si sostiene la soluzione di entrare il giunta  (pubblicato nei giorni sorsi – n.d.r.) devono dimettersi”.

giampaolo iudiciello
Giampiero Iudicello
Precisa di non aver mai firmato il documento. Indecoroso il balletto degli organi politici su un foglio di carta senza firme. Per uscire dalla situazione di stallo il Pd deve assumersi le sue responsabilità sostenendo politicamente De Luca ed entrando in giunta”.

egidio giordano
Rocco Catalano
“Stiamo inanellando brutte figure. Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità perchè le elezioni le abbiamo perse noi. Bisogna mandare De Luca a casa. La giunta politica è una follia. Facciamo un eseecutivo di salute pubblica a termine”.

antonello molinari
Antonello Molinari
” E’ giusto che ci sia una chiarezza sulle mozioni presentate,  ma introdurne altre per modificare le precedenti sarebbe un errore procedurale”.

giuzio vito
Vito Giuzio
“Bisogna varare una giunta tecnica in linea con le indicazioni del partito nazionale, senza presenza di rappresentanti del Pd”.

mimmo marosciaJPG
Mimmo Maroscia
“Bisogna tenere unito il partito, come chiesto dallo stesso vice segretario nazionale Guerini. Togliere l’appoggio all’amministrazione comunale ed andare al voto”.

giampaolo carretta
Giampaolo Carretta
“Per quale motivo dobbiamo sostenere De Luca, che ci ha umiliati con un falso moralismo. . E’ stato un errore aver approvato il dissesto. Per dare dignità al partito e alla città bisogna andare al voto”.

assemblea pd 9
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag carmine croce, Enzo Sarli, giovanna d'amato. pd, leonardo guerini, lucia sileo, Mario Polese, patrizio pinnarò
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2016 26 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assemblea cittadina PD, le tre mozioni presentate
Successivo Gli impegni della Regione per l'aeroporto di Pisticci confermati da Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?