Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas: parte il Master in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Unibas: parte il Master in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale”
Cultura ed Eventi

Unibas: parte il Master in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Promuovere la crescita e la diffusione degli studi e delle conoscenze sulle cooperative e sulle imprese sociali, e le ricerche sulle politiche delle organizzazioni non profit, formando funzionari e professionisti con conoscenze in ambito economico, aziendale e giuridico, in relazione alle attuali economie di mercato e alle figure dirigenziali e manageriali: è l’obiettivo del nuovo Master annuale di I livello in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” attivato dall’Università della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata, che sarà inaugurato lunedì 25 gennaio, alle ore 16, a Potenza, nella sede del dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Campus di Macchia Romana, Aula 39).
universita_unibas_basilicata
Alla giornata inaugurale – durante la quale sarà illustrato il programma dettagliato, il calendario delle attività e l’organizzazione complessiva del corso – parteciperanno il coordinatore, Gianni Quaranta, e i rappresentanti regionali dell’Alleanza delle cooperative.
Il master ha una durata complessiva di 1.500 ore, con 60 crediti formativi, e si articola in tre fasi distinte: attività didattica in aula, tirocinio curriculare (stage) presso imprese del movimento cooperativo e un project-work finale.
“Il master – ha spiegato il prof. Quaranta – intende formare professionalità in grado di introdurre elementi di innovazione nella gestione delle imprese cooperative regionali, con un’esplicita attenzione all’intercettazione di mercati e risorse a livello globale, e quindi ai processi di internazionalizzazione. Per questo motivo prevediamo stage in centrali cooperative localizzate fuori dai confini regionali. Queste esperienze sono finalizzate ad accrescere le conoscenze degli allievi, favorendone il trasferimento nelle imprese cooperative lucane”.
“Sicuramente un percorso formativo così specializzato sarà in grado di generare giovani dirigenti, pronti a un ricambio generazionale nelle cooperative esistenti o comunque in grado di costituirne di nuove”, ha aggiunto Paolo Laguardia, presidente dell’Alleanza delle cooperative Basilicata. “Il master, il primo di questo tipo nel Mezzogiorno, è la conferma degli esiti positivi a cui conduce un virtuoso rapporto di collaborazione tra mondo universitario e sistema delle imprese, che insieme possono fornire una risposta alle esigenze del territorio”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag #economia, master, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016 22 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trenitalia, il sindaco di Tito: "Collegamenti ferroviari inaccettabili penalizzano l'area di Tito scalo"
Successivo Riviezzi su dichiarazione Vincenzo Belmonte a Radio Potenza Centrale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?