Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riviezzi su dichiarazione Vincenzo Belmonte a Radio Potenza Centrale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riviezzi su dichiarazione Vincenzo Belmonte a Radio Potenza Centrale
Politica

Riviezzi su dichiarazione Vincenzo Belmonte a Radio Potenza Centrale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

“Come Coordinatore cittadino della Lista Civica per la Città di Potenza, ad integrazione della dichiarazione rilasciata durante la trasmissione di Radio Potenza Centrale (22.01.2016) da Vincenzo Belmonte circa il dissesto del Comune di Potenza, questione evidentemente non argomentata a sufficienza in trasmissione, peraltro già risolta giuridicamente nelle sedi opportune, onde evitare fraintendimenti o strumentalizzazioni, intendo precisare che il dissesto del Capoluogo non poteva essere evitato”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa a firma di Maria Riviezzi, Coordinatore cittadino Lista Civica per la Città di Potenza.

riviezzi
Avv. Maria Riviezzi

“È infatti notoriamente risaputo – prosegue il comunicato – che la relazione del Collegio dei revisori del Comune di Potenza del 27.10.2014 aveva espressamente dato atto dell’impossibilità di chiudere il bilancio in pareggio. Fra l’altro, in considerazione della mancata approvazione da parte del Consiglio comunale del bilancio di previsione entro il termine del 30 settembre 2014, nonostante i tentavi da parte dell’assessore Martoccia, silurata, in verità poco elegantemente, dal Sindaco De Luca, in data 10 ottobre 2014 è stato nominato un commissario ad acta con l’incarico di procedere alla predisposizione dello schema di bilancio per l’esercizio finanziario 2014″.
“Il Commissario ad acta – prosegue la Riviezzi –  in considerazione del disavanzo finanziario di parte corrente per l’anno 2014 di Euro 23.961.834 ha determinato l’impossibilità di redigere un bilancio in pareggio, trasmettendo la relativa determina al prefetto di Potenza che ha poi intimato al Consiglio comunale di adottare entro il termine di venti giorni le conseguenti determinazioni. Alla luce dell’impossibilità di chiudere il bilancio in pareggio e di quanto esposto dalla relazione del Collegio dei Revisori, il Consiglio comunale, ricorrendo l’ipotesi prevista dall’art. 244 del TUEL ha deliberato la Dichiarazione di dissesto finanziario, in mancanza della quale vi avrebbe comunque provveduto un Commissario ad acta con conseguente scioglimento del Consiglio comunale. Dunque – conclude il Coordinatore cittadino Lista Civica per la Città di Potenza – il dissesto non poteva essere evitato!”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Tag Maria Riviezzi, riviezzi, vincenzo belmonte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016 22 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas: parte il Master in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale”
Successivo Nicola Benedetto (CD) critico per il rinvio della visita di Renzi a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?