Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trenitalia, il sindaco di Tito: "Collegamenti ferroviari inaccettabili penalizzano l'area di Tito scalo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trenitalia, il sindaco di Tito: "Collegamenti ferroviari inaccettabili penalizzano l'area di Tito scalo"
Ambiente e Territorio

Trenitalia, il sindaco di Tito: "Collegamenti ferroviari inaccettabili penalizzano l'area di Tito scalo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

“Una contrazione inaccettabile dei collegamenti ferroviari, che penalizza l’area di Tito scalo e mortifica la posizione strategica che rappresenta per l’intero territorio”. Questo il commento del sindaco di Tito, Graziano Scavone, in merito alla recente riformulazione di orari e fermate delle corse ferroviarie attuata da Trenitalia, che lo ha spinto a scrivere una lettera all’assessore regionale alle infrastrutture Aldo Berlinguer per chiedere di mettere in piedi “ogni utile iniziativa istituzionale da far valere sul gestore per ripristinare, nel rispetto degli obiettivi di efficacia ed efficienza, i migliori collegamenti regionali e interregionali per la stazione di Tito Scalo”.

Graziano-Scavone-Sindaco-di-TITO
Graziano Scavone

“Pur comprendendo la necessità di ottimizzare in direzione Salerno attraverso la soppressione di fermate intermedie – si legge nella missiva – la nuova formulazione indebolisce significativamente, se non annulla, le connessioni su rotaia di un territorio che ospita numerose imprese ed è quindi quotidianamente interessato da movimenti di lavoratori che, in modo particolare in un periodo di restrizione economica, trovano vantaggioso spostarsi in treno”. La stazione di Tito scalo è inoltre la prima che si incontra arrivando dalla Val d’Agri, dunque rappresenta uno snodo strategico che è molto utile a decongestionare il traffico per la città capoluogo di regione. Tuttavia oggi Trenitalia riduce del 75% anche l’offerta di collegamento ferroviario da e verso Potenza nonostante, come il sindaco Scavone sottolinea nella lettera all’assessore, “l’area stessa contribuisca significativamente alla crescita economica e sociale dell’intero territorio regionale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag graziano scavone, tito, Tito scalo, Trenitalia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2016 22 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Musica da guardare, una serata all’insegna della musica e dell’alta cucina
Successivo Unibas: parte il Master in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?