Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due trapianti di cornea complessi per la prima volta al San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Due trapianti di cornea complessi per la prima volta al San Carlo
Salute

Due trapianti di cornea complessi per la prima volta al San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Al San Carlo, negli scorsi giorni, sono stati effettuati  per la prima volta due trapianti complessi di cornea su due cittadini lucani dall’equipe dell’Oculistica diretta dal dott. Lacerenza. Il più giovane (28 anni) della provincia di Potenza, affetto da cheratocono avanzato ha subito un trapianto lamellare. Sull’altro paziente, un sessantenne della provincia di Matera  affetto da cheratopatia bollosa, è stato eseguito un trapianto endoteliale.

- Advertisement -
Ad image
L'equipe dell'U.O. di Oculistica del San Carlo
L’equipe dell’U.O. di Oculistica del San Carlo

Questi trapianti vengono effettuati con tecniche innovative rispetto ai precedenti trapianti di cornea e per questo permettono anche un più rapido percorso postoperatorio: nel caso specifico, infatti, entrambi i pazienti sono stati dimessi a due giorni dall’intervento. Inoltre, è importante sottolineare che le nuove cornee impiantate provengono dalla banca dei tessuti di Mestre, una tra le strutture più rinomate in Italia per la raccolta, la selezione e la distribuzione di tessuti corneali per i trapianti.

“Sono queste le notizie – commenta il direttore generale Rocco A.G. Maglietta – di cui bisognerebbe parlare. E’ questo uno dei primi risultati concreti SIC dell’Oculistica, il nuovo modello organizzativo interaziendale tra ASP e San Carlo che ha preso il via lo scorso novembre.  Un percorso chirurgico di eccellenza, costruito e consolidato a Venosa già da 10 anni, attorno all’elevatissima professionalità del dottor Lacerenza, prende corpo al San Carlo, migliorando significativamente la qualità della nostra offerta. Così, se da un lato si rafforza il progetto attraverso nuovi contenuti, dall’altro possiamo dare un segnale forte alla popolazione lucana. Il nostro sistema sanitario regionale offre gli strumenti e le cure adatte anche per casi di patologie più complicate”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag cornea, Lacerenza, oculistica, san carlo, trapianto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2016 21 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manovra economica 2016: Pittella ne anticipa le priorità
Successivo Cordes, nuovo appuntamento con la Grande Musica di Ateneo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?