Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rinnovata la convenzione tra San Carlo e Bambino Gesù
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Rinnovata la convenzione tra San Carlo e Bambino Gesù
Salute

Rinnovata la convenzione tra San Carlo e Bambino Gesù

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Con alle spalle un’esperienza consolidata di quattri anni che ha dato risultati importanti dal punto di vista professionale e scientifico, il rapporto tra l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma si rinnova, con nuovi progetti e, per certi versi, nuove sfide.
san_carlo_bambin_gesu_basilicata
Prima fra tutte, lo screening sulle patologie rare che consentirà diagnosi precoci e di migliorare il percorso clinico dei pazienti. “Si punterà, in questa prima fase, alle malattie metaboliche, che sono il 10 per cento di quelle rare”, ha precisato il responsabile dell’unità di Patologia Metabolica, il dott. Carlo Dionisi, il quale ha precisato che “i risultati  dipenderanno anche dal rapporto che si riuscirà ad instaurare con il territorio”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
L’intervento del dott. Carlo DionisiL’intervento del dott. Michele SalataL’intervento dell’assessore alla sanità Flavia FranconiL’intervento del dott. Enrico Mazzeo CicchettiL’intervento della dott.ssa Camilla GizziL’intervento del d.s. del Bambino Gesù Massimiliano Raponi

L’intervento del dott. Carlo Dionisi


Questo screening al momento è facoltativo. Diverrà presto obbligatorio. La Basilicata anticipa i tempi, è stato detto nel corso della conferenza stampa.
“E’ stata una sfida importante e un’esperienza arricchente sia dal punto di vista umano che professionale”, ha dichiarato il dott. Michele Salata che lascia l’incarico di coordinatore del Centro pediatrico Bambino Gesù di Basilicata.

L’intervento del dott. Michele Salata


Per l’assessore regionale alla sanità, Flavia Franconi, la nuova convenzione conferma la volontà politica di accogliere le nuove sfide in un settore, quello della sanità, che ha bisogno di rinnovarsi sulla base di nuove esigenze, facendo tesoro delle professionalità e dei livelli organizzativi raggiunti in questi quattro anni di rapporto con l’ospedale Bambino Gesù.

L’intervento dell’assessore alla sanità Flavia Franconi


Il nuovo che si va a costruire non toglierà nulla ai bambini della Basilicata, ha precisato il dott. Enrico Mazzeo Cicchetti, Direttore del Dipartimento Donna e Bambino.

L’intervento del dott. Enrico Mazzeo Cicchetti


“Lo sceening è un valore aggiunto. Con questa scelta – ha detto la dott.ssa Camilla Gizzi, nuovo primario del reparto di neonatologia – la Basilicata si pone all’avanguardia”.

L’intervento della dott.ssa Camilla Gizzi


Alla conferenza stampa è intervenuto anche il direttore sanitario del Bambino Gesù, Massimiliano Raponi, il quale, nel mettere in risalto la professionalità del personale medico e paramedico dl San Carlo, ha confermato la disponibilità del nosocomio romano a garantire la collaborazione per la gestione dei casi d’alta complessità, come fatto finora.

L’intervento del d.s. del Bambino Gesù Massimiliano Raponi


Ad introdurre i lavori è stato il direttore generale dell’ospedale San Carlo, Rocco Maglietta, che abbiamo intervistato.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag bambino gesù, carlo dionisi, enrico cicchetti, Flavia Franconi, Massimiliano Raponi, Michele Salata, ospedale san carlo, ospedsle Bambin Gesù, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2016 18 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Arte del Novecento in Basilicata”, presentato il volume a Potenza
Successivo Posizioni organizzative al San Carlo: nuova selezione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?