Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Generale di Brigata Alfonso Di Palma nuovo Comandante della Legione Carabinieri "Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Generale di Brigata Alfonso Di Palma nuovo Comandante della Legione Carabinieri "Basilicata"
Cultura ed Eventi

Il Generale di Brigata Alfonso Di Palma nuovo Comandante della Legione Carabinieri "Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Un cambio di consegne cordiale, con un pizzico di emozione appena celato: è stato questo il clima della cerimonia di commiato del Generale di Brigata Vincenzo Procacci, che ha retto il Comando della Legione Carabinieri “Basilicata” dal 30 agosto 2012 ed ora destinato ad altro prestigioso incarico quale Comandante della Legione Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, e il nuovo Comandante, il Generale di Brigata Alfondo Di Palma.

Da sinistra: Alfonso Di Palma e Vincenzo Procacci
Da sinistra: Alfonso Di Palma e Vincenzo Procacci

Nel rivolgersi agli ufficiali e ai sottufficiali presenti, il Generale Procacci ha ricordato il positivo ed esaltante rapporto che l’arma dei carabinieri ha con le popolazioni lucane, delle quali ha messo in risalto la genuinità e la grande umiltà.
Il Generale Procacci ha rivolto un ricordo ai quattro carabinieri morti lo scorso anno, a quanti operano in zone impervie e difficili, alle loro famiglie.
Alle qualità della gente lucana ha fatto riferimento anche il nuovo Comandante, il Generale di Brigata Alfonso Di Palma.
“La Basilicata è una terra bellissima”, ha detto, confermando il massimo impegno per consolidare il rapporto con le popolazioni locali attraverso la piena sinergia con tutti i reparti dell’arma.
Ecco quanto ha dichiarato a Ufficio Stampa Basilicata, il nuovo Comandante della Legione Carabinieri di Basilicata, Alfondo Di Palma.

Alla cerimonia di cambio di comando della Legione Carabinieri “Basilicata” è intervenuto anche il Generale di C.A. Franco Mottola, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”.
generale_franco_mottola_carabinieri_basilicata
Generale di C.A. Franco Mottola

“Chi ha avuto il privilegio di comandare una Regione ha vissuto – ha detto – un’esperienza esaltante. Significa dirigere, garantire efficienza, la giusta attività di controllo di un territorio, nel quale i carabinieri diventano parte integrante del patrimonio delle comunità locali. Non sono soltanto – ha concluso –  un’emanazione dello Stato”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag alfonso di palma, carabinieri, franco mottola, Vincenzo Procacci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2016 16 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caso Esposito: Luigi Di Lauro completamente estraneo, il Gup archivia
Successivo L'Ordine dei Giornalisti a sostegno della vertenza de "Il Quotidiano di Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?