Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più rapidi i collegamenti tra Potenza e Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Più rapidi i collegamenti tra Potenza e Roma
Ambiente e Territorio

Più rapidi i collegamenti tra Potenza e Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Sono quattro (due in andata e due al ritorno) i collegamenti ferroviari diretti da Potenza a Roma con gli InterCity 700, 701, 702 e 707 per un tempo di percorrenza pari a 4 ore e 34 minuti. Si aggiungono ai 10 collegamenti in andata e 11 al ritorno con scalo intermedio con uso del Freccia Rossa e/o di bus. E’ quanto si evince dalle nuove tabelle di Trenitalia relative ai collegamenti ferroviari da Potenza a Roma, a Milano e Torino dove sono indicate tutte le coincidenze a Salerno e a Napoli ed i tempi di percorrenza.

Basilicata: assessore alle infrastrutture, Aldo Berlinguer
Aldo Berlinguer, assessore ai trasporti, Regione Basilicata

“Come Dipartimento regionale – afferma l’assessore regionale ai Trasporti Aldo Berlinguer – abbiamo fatto un grande sforzo di programmazione del nuovo orario di servizio ferroviario regionale di Trenitalia, mediante una attività di razionalizzazione delle fermate e di velocizzazione dei collegamenti, sicuramente perfettibile, ma che rappresenta un buon avvio verso una più completa ottimizzazione dei servizi di trasporto pubblico ferroviari”.
frccia rossa
Dal nuovo orario si evince che il modo più rapido per raggiungere la Capitale è il bus PZ116 che parte alle 8.40 dalla stazione di Potenza Centrale arriva a Napoli alle 10.40 da dove prendere il Freccia Rossa alle 11.00 con arrivo a Roma alle 12.10: tempo di percorrenza 3 ore e mezza.
Stesso tempo di percorrenza se si prende il bus PZ104 con partenza alle 14.50, arrivo a Napoli alle 16.50, ripartenza con il Freccia Rossa 9652 delle 17.10 e arrivo a Roma alle 18.20.
Un’ora in più si impiega prendendo il diretto Intercity ICN700 con partenza alle 10 dalla stazione centrale di Potenza e arrivo a Roma alle 14.34.

Al ritorno il modo più veloce per essere a Potenza è il treno Freccia Rossa FR9549 con partenza da Roma alle 20.53 arrivo a Salerno alle 22.47, ripartenza con il Bus pz505 delle ore 23 e arrivo a Potenza alle 00.20 per un tempo totale di percorrenza di 3 ore e 27 minuti.
Oppure il Freccia Rossa FR9537 delle 17.53 che arriva a Napoli alle 19, ripartenza con il bus PZ109 delle 19.15 e arrivo a Potenza alle 21.15 con un tempo di percorrenza complessivo di 3 ore e 22 minuti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag aldo berlinguer, freccia rossa, intercity, Trenitalia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2016 14 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Recupero quote ticket non pagate: i chiarimenti dell'Asp
Successivo Rassegna stampa Basilicata di giovedì 14 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?