Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza sul territorio della Val d’Agri: al vaglio alcune proposte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sicurezza sul territorio della Val d’Agri: al vaglio alcune proposte
Ambiente e Territorio

Sicurezza sul territorio della Val d’Agri: al vaglio alcune proposte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Un sistema specifico di video sorveglianza all’ingresso degli accessi stradali della Val d’Agri. La richiesta di un rafforzamento e potenziamento delle Forze dell’Ordine sul territorio della Val d’Agri e l’istituzione di un commissariato di Polizia Stradale.
Sono le proposte sul tema della “Sicurezza del territorio” vagliate dai Sindaci dell’Alta Val d’Agri nell’incontro convocato dal Sindaco Tancredi e svoltosi lunedì scorso a Moliterno.
Proposte discusse, che saranno esposte  nell’incontro richiesto al Prefetto. Ad annunciarlo i nove Sindaci che dopo l’ennesimo spiacevole episodio  di furti verificatasi nelle abitazioni della Valle, hanno raccolto la preoccupazione e l’allarmismo dei cittadini.
“Il problema c’è – hanno riferito i Sindaci-  e la situazione ormai è diventata insostenibile”. L’appello è di un “potenziamento delle Forze Armate presenti sul territorio. Le Forze dell’Ordine fanno molto ma sono poche in un comprensorio vasto come quello della Val d’Agri, con la presenza anche di un’attività industriale importante come il Centro Olio. Un rafforzamento, magari da affiancare anche alla polizia locale, potrebbe dare sicuramente più sicurezza ai cittadini”. Nel frattempo riferiscono i Primi cittadini “è stata completata l’installazione delle telecamere per la video sorveglianza in molti paesi della Valle per dare un supporto ulteriore alle forze dell’ordine”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Giuseppe Tancredi, sicurezza, sindaci, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016 13 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs-Crob: conclusioni lusinghiere della Commissione di Valutazione Ministeriale per le attività svolte
Successivo Aeroporto Pisticci: Studio C.S. Thalia su impatto economico per Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?