Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Imprenditori lucani a scuola di social network
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Imprenditori lucani a scuola di social network
Economia

Imprenditori lucani a scuola di social network

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Le conversazioni, il mercato, il business: tutto si sposta progressivamente dalle piazze reali a quelle virtuali, e anche i piccoli imprenditori non possono ignorare la tendenza; anzi, devono sempre più impadronirsi dei nuovi canali di comunicazione per essere al passo con i tempi. Eppure, statistiche e dati rivelano che questo processo non è poi così scontato, talvolta per una scarsa conoscenza degli strumenti o anche per una mancanza di strategia. A questa lacuna si lavora in Camera di Commercio a Potenza, grazie al progetto “Eccellenze in digitale”, ideato da Google e Unioncamere per sensibilizzare le imprese a sviluppare il percorso di digitalizzazione che appare sempre più importante su un mercato competitivo e vasto.
Due giovanissimi come Valentina Sarli e Raffaele Germano, borsisti del progetto, coordinati dal tutor Daniela Marchese, hanno portato tra i banchi davanti a monitor, mouse e tastiera, titolari e collaboratori delle aziende del potentino dell’agroalimentare biologico e del turismo aderenti al progetto, allo scopo di studiare i social network ma anche per muovere operativamente i primi passi su questo terreno.
Incontro aziende_2_basilicata
Ieri il primo modulo, che ha riguardato “Facebook per le Pmi”; ne seguirà un secondo, il 19 gennaio, su “come creare un piano editoriale”.
«La cultura del cambiamento e dell’innovazione incrocia sempre più le tecnologie, fornendo un’opportunità straordinaria a chi, pur operando in settori tradizionali, riuscirà a far sua la cultura digitale, avvicinandosi ai nuovi comportamenti sociali che sono in continua evoluzione», sottolinea il presidente della Cciaa di Potenza, Michele Somma.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag CCIAA, Michele Somma, social network, unioncamere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016 13 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aeroporto Pisticci: Studio C.S. Thalia su impatto economico per Basilicata
Successivo FdI-An, venerdì 15 convocata l'assemblea cittadina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?