Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Imprenditori lucani a scuola di social network
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Imprenditori lucani a scuola di social network
Economia

Imprenditori lucani a scuola di social network

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Le conversazioni, il mercato, il business: tutto si sposta progressivamente dalle piazze reali a quelle virtuali, e anche i piccoli imprenditori non possono ignorare la tendenza; anzi, devono sempre più impadronirsi dei nuovi canali di comunicazione per essere al passo con i tempi. Eppure, statistiche e dati rivelano che questo processo non è poi così scontato, talvolta per una scarsa conoscenza degli strumenti o anche per una mancanza di strategia. A questa lacuna si lavora in Camera di Commercio a Potenza, grazie al progetto “Eccellenze in digitale”, ideato da Google e Unioncamere per sensibilizzare le imprese a sviluppare il percorso di digitalizzazione che appare sempre più importante su un mercato competitivo e vasto.
Due giovanissimi come Valentina Sarli e Raffaele Germano, borsisti del progetto, coordinati dal tutor Daniela Marchese, hanno portato tra i banchi davanti a monitor, mouse e tastiera, titolari e collaboratori delle aziende del potentino dell’agroalimentare biologico e del turismo aderenti al progetto, allo scopo di studiare i social network ma anche per muovere operativamente i primi passi su questo terreno.
Incontro aziende_2_basilicata
Ieri il primo modulo, che ha riguardato “Facebook per le Pmi”; ne seguirà un secondo, il 19 gennaio, su “come creare un piano editoriale”.
«La cultura del cambiamento e dell’innovazione incrocia sempre più le tecnologie, fornendo un’opportunità straordinaria a chi, pur operando in settori tradizionali, riuscirà a far sua la cultura digitale, avvicinandosi ai nuovi comportamenti sociali che sono in continua evoluzione», sottolinea il presidente della Cciaa di Potenza, Michele Somma.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag CCIAA, Michele Somma, social network, unioncamere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016 13 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aeroporto Pisticci: Studio C.S. Thalia su impatto economico per Basilicata
Successivo FdI-An, venerdì 15 convocata l'assemblea cittadina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?