Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs-Crob: conclusioni lusinghiere della Commissione di Valutazione Ministeriale per le attività svolte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Irccs-Crob: conclusioni lusinghiere della Commissione di Valutazione Ministeriale per le attività svolte
Salute

Irccs-Crob: conclusioni lusinghiere della Commissione di Valutazione Ministeriale per le attività svolte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato pubblicato il 7 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Ministeriale 09/12/2015 che conferma il riconoscimento del Carattere Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture per la disciplina di oncologia. L’ultimo riconoscimento era del 19 marzo 2013.
Come anticipato lo scorso 28 dicembre, il Ministro ha ufficializzato la decisione a seguito delle risultanze della relazione della commissione di valutazione, in visita presso l’Istituto il 19 ottobre 2015.
Estremamente lusinghieri sono stati i giudizi espressi dalla Commissione che ha valutato l’organigramma , la struttura organizzativa, il patrimonio umano e tecnologico e la quantità e qualità delle attività assistenziali e della ricerca scientifica dell’Irccs Crob.
In particolare, è stata valutata l’aderenza alla check list ministeriale della documentazione acquisita e si è apprezzata la crescita complessiva dell’Istituto rispetto alla site visit precedente con un ottimo giudizio sulle attività cliniche, di ricerca e sulla informatizzazione raggiunte.
Di particolare evidenza le citazioni sul personale, che “appare motivato e competente”, sulla disponibilità “di adeguata strumentazione” e sui “controlli di qualità esterni”.
Sul versante della formazione è stata molto apprezzata la collaborazione con l’Università e il lavoro che la direzione dell’Istituto ha avviato per la creazione di una scuola di formazione oncologica che si avvalga di qualificati partner nazionali ed europei.
Una nota di merito è andata, infine, al “programma dell’Istituto relativo al coinvolgimento dei medici di medicina generale”, e all’integrazione con l’assistenza domiciliare, segnatamente per quanto riguarda il progetto di telemedicina oncologica e teleassistenza infermieristica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag crob, irccs, rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016 13 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "2 anni in Consiglio" di Mario Polese
Successivo Sicurezza sul territorio della Val d’Agri: al vaglio alcune proposte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?