Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al San Carlo risolto positivamente delicato caso di ostetricia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al San Carlo risolto positivamente delicato caso di ostetricia
Salute

Al San Carlo risolto positivamente delicato caso di ostetricia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Negli scorsi giorni una giovane mamma, di 31 anni al suo terzo parto, è stata sottoposta a taglio cesareo programmato a 36 settimane di gestazione per una grave condizione patologica potenzialmente letale: la placenta previa percreta.
Si tratta di una rarissima complicanza della gravidanza caratterizzata da una patologica infiltrazione della parete uterina da parte della placenta che, compenetrando a tutto spessore l’utero ed erodendo i vasi sanguigni, raggiunge la superficie esterna del viscere potendo coinvolgere persino la vescica. Tale condizione si presenta prevalentemente in caso di anomala inserzione della placenta nella parte più bassa dell’utero (placenta previa) in pazienti con precedenti interventi chirurgici sull’utero. A causa delle copiosissime ed improvvise emorragie che si determinano al momento del parto, la condizione patologica è gravata da alta morbilità e mortalità materna.
ostetricia_basilicata
Grazie al riconoscimento tempestivo della condizione patologica effettuata dai sanitari della Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, si è proceduto alla pianificazione dell’intervento chirurgico di taglio cesareo coinvolgendo, in un processo decisionale multidisciplinare, oltre agli ostetrici anche gli anestesisti, i neonatologi ed i medici del centro trasfusionale.
L’equipe chirurgica, composta dal Dott. Sergio Schettini, direttore dell’UO di Ostetricia e Ginecologia, dal Dott. Rocco L. Paradiso, responsabile dell’UOS di Ostetricia, e dalle Dottoresse Chiara D’Altorio e Carmen Curcio, dirigenti medici della stessa UO, ha eseguito il delicato ed impegnativo intervento chirurgico che ha permesso al piccolo del peso di 2800 grammi, lungo 49 centimetri, di venire così al modo in maniera sicura.
san_carlo_basilicata_ospedale
Il piccolo subito dopo l’estrazione dall’utero materno è stato affidato alle cure della Dott.ssa Camilla Gizzi, neo-direttore della UO di Neonatologia. Ha coordinato le procedure anestesiologiche il Dott. Francesco Allegrini.
Nella giornata di ieri, sia il piccolo che la mamma, in buone condizioni di salute, hanno fatto un felice ritorno a casa.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag camilla gizzi, Carmen Curcio, Chiara D’Altorio, Francesco Allegrini, ginecologia, ostetricia, Rocco L. Paradiso, san carlo, sergio schettini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2016 13 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FdI-An, venerdì 15 convocata l'assemblea cittadina
Successivo Ospedale San Carlo: Napoli (Fi), procedura di selezione presenta gravi anomalie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?