Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piani di sviluppo industriale: disponibili 57 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Piani di sviluppo industriale: disponibili 57 milioni di euro
Economia

Piani di sviluppo industriale: disponibili 57 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Su proposta dell’assessore Raffaele Liberati, la giunta regionale ha deciso di aumentare da 30 a 57 milioni di euro la dotazione finanziaria dell’avviso  pubblico “Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati di agevolazione”.
La decisione è stata presa a seguito dell’importante risultato ottenuti nella prima tranche di questa misura che aveva visto una dotazione finanziaria di circa 35 milioni di euro per investimenti complessivi pari a 95 milioni di euro, con importanti effetti per quel che riguarda il consolidamento finanziario delle imprese e, quindi, sul mantenimento dei posti di lavoro, sia in relazione all’incremento occupazionale che all’assunzione di lavoratori dalle platee degli ammortizzatori sociali.
protesta lavoratori
Questa integrazione di risorse consentirà di meglio rispondere ai 65 piani di sviluppo industriale pervenuti entro la data ultima di scadenza del 30 ottobre 2015 per una richiesta complessiva di contributo pari a circa 170 Meuro.
L’Avviso pubblico Pia (Pacchetti integrati di agevolazione) è rivolto alle imprese lucane con un contributo concedibile massimo per ciascun Piano di Sviluppo Industriale di 7 milioni di euro.
I Piani di Sviluppo Industriale – si precisa in una nota della Regione – devono essere finalizzati ad aumentare il livello di competitività delle imprese; recuperare siti industriali o artiginali dismessi attraverso l’insediamento di nuove attività; attrarre nuove attività, dotate di significativa valenza in termini occupazionali che impiantino i loro siti produttivi sul territorio regionale.
azienda
L’ avviso punta su quattro fattori di innovazione metodologica per migliorare le dinamiche degli aiuti alle imprese: tempistiche Strette; modalità di Interlocuzione; iter procedurale per presentazione, valutazione e selezione; tipologia di investimenti ammissibili.
Alla scadenza della prima finestra intermedia di Luglio 2015 sono pervenuti in totale 31 progetti di cui 12 approvati: 10 in provincia di Potenza e 2 in provincia di Matera. I contributi concessi, solo per la prima finestra sono stati pari a 35 milioni di euro per investimenti complessivi attivati paro a circa 90 milioni di euro. I lavoratori coinvolti complessivamente ammontano a 630, di cui 229 (36,3%) sono nuovi occupati e di questi, circa la metà (103) provengono dalla platea dei disoccupati di lunga durata o dei percettori di ammortizzatori sociali.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag piano di sviluppo industriale, Raffaele Liberati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2016 3 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio positivo della trasmissione di fine d'anno di Rai Uno da Matera
Successivo In Nome del Peccato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?