Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera-Maratea in elicottero: lo propone il Centro Studi Turistici Thalia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera-Maratea in elicottero: lo propone il Centro Studi Turistici Thalia
Ambiente e Territorio

Matera-Maratea in elicottero: lo propone il Centro Studi Turistici Thalia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Tra le tante polemiche alimentare dalla diretta di Rai 1 del 31 dicembre da Matera (molte pretestuose, a nostro parere) quella “dell’oscuramento” (termine usato dal sindaco, Domenico Cipolla)  di Maratea dalle immagini della Basilicata proposte durante lo spettacolo “L’Anno che verrà”.
Una polemica che viene recuperata in termini positivi dal Centro Studi Turistici Thalia che propone di collegare le due località con elicottero, alla luce dei progetti della Winfly, la società chiamata a gestire l’aviosuperficie di Pisticci.
aviosuperficie pisticci
Attrezzare a Maratea un’area atterraggio non è affatto complicato, come ha sostenuto l’Amministrazione Comunale, per superare – si sostiene in una nota del Centro Studi  – la precarietà di atterraggi e decolli avvenuti in tante occasioni per l’arrivo di esponenti di Governo e vip.
Tra gli elicotteri più adatti c’è l’AS-350-5 già utilizzato per collegamenti commerciali-turistici.
elicottero 2
I responsabili del Centro Studi Turistici Thalia ricordano che esiste anche un’ opera discussa, sognata, mai decollata, ma da tempo e da più parti indicata come essenziale per lo sviluppo turistico e territoriale di tutto l’alto tirreno cosentino, della Riviera dei Cedri e della costa di Maratea: l’aviosuperficie di Scalea.
scalea aviosuperficie
La struttura da oltre un anno è oggetto di lavori di ammodernamento e riqualificazione che lo trasformeranno, da semplice scalo turistico nel quale si svolgono attività di scuola volo, paracadutismo, volo a vela ed eliporto, ad aeroporto di terza classe e corrispondente alla settima categoria Icao (International civil aviation Organization). Un’aviosuperficie che è collegabile quindi a Pisticci con aerei sino a 9 posti.
Fin qui la proposta del Centro Studi Turistici Thalia. Una sola perplessità: quanti usufruirebbero di questo collegamento, considerando i costi?

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag aviosperficie pisticci, Centro Studi Turistici Thalia, Domenico Cipolla, Maratea, praia a mare
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2016 3 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Nome del Peccato
Successivo Confartigianato, partite Iva in aumento in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?