Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uno spiraglio nella vertenza Datacontact: la Telecom concede una proroga di tre mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Uno spiraglio nella vertenza Datacontact: la Telecom concede una proroga di tre mesi
Economia

Uno spiraglio nella vertenza Datacontact: la Telecom concede una proroga di tre mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2015
Condividi
Condividi
Non è quello che si sperava ma qualcosa si è risucito a strappare alla Telecom: una proroga di tre mesi delle commesse alla Datacontact che da 10 anni ha un rapporto con l’azienda di telecomunicazioni. Una proroga che dovrebbe consentire – come è emerso dall’incontro, svontosi in Prefettura a Matera – di verificare eventuale disponibilità di un nuovo gestore, il quale dovrebbe garantire l’attuale livello occupazionale (400 unità).
Se la vertenza Datacontact dovesse concludersi negativamente avrebbe una ricaduta negativa sul territorio, come ha precisato il Prefetto di Matera, Antonella Bellomo. Questo è un motivo in più perchè a tutti i livelli, istituzionali, politici e sindacali, si trovi una soluzione, come chiedono i lavoratori.
riunione datacontact
E all’incontro in Prefettura vi erano tutti: i parlamentari lucani Antezza e Latronico, e Vico della Puglia, i vertici dell’azienda, i legali, la Regione rappresentata dall’assessore Braia, l’avvocato Vito Marsico del dipartimento presidenza della Regione Basilicata, i sindacati regionali e provinciali di Cgil, Cisl e Uil e Ugl, e di Ugl terziario nazionale, e gli addetti alle relazioni sindacali di Telecom, Uricchio e De Bartolomei.
In teleconferenza sono interven i rappresentanti legali di Telecom  Montella e Capogrosso, i quali all’inizio sono apparsi irremovibili sulla decisione aziendale di rescindere il contratto il 31 dicembre prossimo e successivamente disponibili ad una proroga per individuare un nuovo gestore che possa garantire continuità occupazionale.
datacontact 2
Proposta tutta da verificare anche alla luce di una notizia in base alla quale la Telecom avrebbe già trasferito ad altri  parte delle commesse gestite da Datacontact.
La poca chiarezza registrata dai presenti da parte dei rappresentanti della Telecom lascia perplessi soprattutto i lavoratori, i quali temono che la proroga dei 90 giorni non sia sufficiente per esperire tutte le procedure per un eventuale trasferimento ad altro committente.
La vertenza si porterà a livello ministeriale, nella speranza che in quella sede si possa trovare una soluzione che dia più certezze per il futuro.
on. Cosimo Latronico
on. Cosimo Latronico
Sulla vertenza Datacontact interviene l’on. Cosimo Latronico, presente all’incontro in Prefettura.
“Non sfugge a Telecom – precisa – che Datacontact rappresenta una realtà aziendale con i requisiti operativi e formali per potere svolgere ed assumere nuove commesse, con un patrimonio di abilità e di competenze che sarebbe un peccato disperdere. In un momento così difficile per il tessuto produttivo della regione espellere dai fornitori Telecom un gruppo aziendale che ha mostrato di avere capacità operative e professionali, è uno scenario da evitare. Auspichiamo – conclude Latronico – una riconsiderazione delle posizione da parte di Telecom per assicurare continuità contrattuale ai lavoratori e prosecuzione del lavoro all’azienda materana”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Antonella Bellomo, cosimo latronico, datacontact, telecom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2015 29 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Niente botti di Fine Anno a Matera: lo ha disposto il Sindaco
Successivo Protesta dell'Ugl Polizia Penitenziaria per la grave situazione nel carcere di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?