Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza rifiuti a Potenza: da oggi riprende la raccolta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza rifiuti a Potenza: da oggi riprende la raccolta
Ambiente e Territorio

Emergenza rifiuti a Potenza: da oggi riprende la raccolta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Riprenderà nella giornata di oggi la raccolta dei rifiuti nella città di Potenza.  E’ stato confermato al termine della conferenza di servizi tenutasi nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città in piazza Matteotti.
incontro su rifiuti a pz
“Tutto il sistema di gestione provinciale dei rifiuti si è fatto carico di risolvere il problema connesso con l’esigenza della piattaforma di Atella di eseguire lavori di manutenzione” ha affermato il sindaco Dario De Luca.
Alla conferenza di servizi sono intervenuti  il presidente della Provincia Nicola Valluzzi, il Sindaco di Atella Nicola Telesca, l’assessore comunale all’Ambiente del Comune di Potenza, Rocco Coviello, dirigenti e funzionari di Comune e Provincia di Potenza, il dirigente Arpab Rocco Masotti, i gestori degli impianti delle discariche di Atella e Venosa.
Il Sindaco di potenza, Dario De Luca, ha ringraziato personalmente il sindaco di Atella “per la grande disponibilità che ha voluto dimostrare alla città di Potenza, accettando il conferimento dei rifiuti, anche in presenza di problematiche contingenti, inerenti all’ottimale gestione dell’impianto di Atella”.
De Luca ha in particolare rilevato come “la solidarietà dimostrata dal Sindaco di Atella abbia consentito di superare l’emergenza rifiuti nel capoluogo”. Telesca dal canto suo ha asserito come si sia “consci del ruolo che ricopriamo con la nostra piattaforma di gestione dei rifiuti nell’ambito del sistema provinciale, rimarchiamo la volontà di svolgere al meglio tale compito, consapevoli che l’ottima sinergia tra istituzioni è garanzia del raggiungimento del risultato”. Entrambi i Sindaci hanno espresso il loro ringraziamento nei confronti della Provincia di Potenza e, in particolare, del presidente Nicola Valluzzi e del dirigente Antonio Santoro che “con la consueta loro disponibilità e competenza hanno consentito di conseguire il risultato ottenuto”. Ringraziamenti che sono stati formulati anche al Sindaco di Venosa per “aver contribuito in maniera determinante alla risoluzione delle problematiche contingenti”.
rifiuti a potenza 2
Intanto sono rientrate le dimissioni del Direttore Generale dell’Acta, Silvio Ascoli. Ne dà notizia Luciano Petrullo, Portavoce cittadino fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Città di Potenza, che, in una nota critica il modo con il quale il sndaco De Luca sta gestendo la questione rifiuti e la riorganizzazione dell’Acta.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta, atella, dario de luca, luciano petrullo, nicola valluzzi, Silvio Ascoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2015 29 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs-Crob Rionero: il Ministero conferma il riconoscimento del carattere scientifico
Successivo Niente botti di Fine Anno a Matera: lo ha disposto il Sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?