Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presepe del Giubileo a Lauria: si replica domani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Presepe del Giubileo a Lauria: si replica domani
Cultura ed Eventi

Il Presepe del Giubileo a Lauria: si replica domani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Un centinaio di figuranti, 25 botteghe che si snodano per tutto il borgo antico, un chilometro circa di percorso ad attraversare gli scorci lentiniani, pieni di spiritualità e misticismo.
E’ questo e molto altro il “il Presepe Vivente del Giubileo: La Misericordia per Vivere una Vita che Vale”, la manifestazione organizzata da Regione Basilicata e Unplicon la collaborazione di Comune di Lauria, ProLoco, Mov-Lucania e Parrocchia San Nicola di Bari.
Dalle ore 16 di domani (27 dicembre, ndr.) nell’antico Rione Cafaro di Lauria, luogo in cui visse ed operò il Beato Domenico Lentini, la seconda messa in scena dell’evento, che rappresenta la naturale evoluzione del “Presepe Vivente per le strade del Borgo Antico” giunto così alla III edizione e che si prefigura come un’occasione unica per promuovere a fini turistici, anche con la rete delle Pro Loco, un Patrimonio Culturale, ricco di tradizioni, riti e feste, che trova nella pietas lucana, un prezioso, autentico tesoro.
Iil Presepe del Giubileo rientra nel Protocollo d’Intesa firmato il 10 luglio 2014 tra Sacro Convento d’Assisi, CEI Basilicata e Regione Basilicata, grazie al Gemellaggio tra Assisi e il Santuario di San Donato di Ripacandida, ed è ispirato agli Orientamenti Pastorali 2010/20 “Educare alla Vita buona del Vangelo”.
«E proprio dalla città di San Francesco – ricorda l’ideatore della manifestazione, Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici di Regione Basilicata – è arrivata infatti nei giorni scorsi a coloro i quali prenderanno parte alla manifestazione una benedizione molto gradita, quella dei francescani della Custodia Generale del Sacro Convento dedicato al Patrono d’Italia».
L’evento sarà replicato un’ultima volta il 4 gennaio 2016.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Lauria, tomangelo cappelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015 26 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "L'Anno che verra'": per la diretta di Rai Uno a Matera i consigli della Questura
Successivo Due persone denunciate dai carabinieri per truffa on line: vittima una donna di Stigliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?