Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Se acquisti a Potenza": la Camera di Commercio di Potenza per il rilancio del settore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > "Se acquisti a Potenza": la Camera di Commercio di Potenza per il rilancio del settore
Economia

"Se acquisti a Potenza": la Camera di Commercio di Potenza per il rilancio del settore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“Se acquisti a Potenza” è il claim della campagna di comunicazione voluta dalla Camera di Commercio di Potenza per sensibilizzare i cittadini rispetto all’importanza di un gesto, che ha una molteplicità di significati, come recita la seconda parte degli slogan: “Se acquisti a Potenza… conosci le persone da cui acquisti, è più facile provare e cambiare la merce, c’è più scelta di quanto immagini, e soprattutto, sostieni l’economia locale”.

Michele Somma
Michele Somma

«E’ un messaggio che intende stabilire un nuovo patto tra abitanti della stessa comunità, ma che spesso possono risultare scollati e scollegati tra di loro – spiega il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma -. Ed è un patto che presuppone una serie di forti valori immateriali come la fiducia, la cortesia, la trasparenza. Dobbiamo conoscerci di più, fidarci di più, e così un piccolo gesto come un acquisto in città potrà rivelarsi benefico per un’intera economia che continua a soffrire i morsi della crisi e di un mercato che cambia in fretta, ed espone gli operatori a una fortissima concorrenza fisica (altre città limitrofe alla nostra) e immateriale (le vendite online)».
Michele Somma, Presidente CdC Potenza
Locandine, volantini, cartoline disseminate nei punti strategici della città e nei negozi hanno dato il via alla campagna, realizzata da Scai Comunicazione e condotta in collaborazione con la Pro Loco Potenza e il Comune, nell’ambito dell’operazione che ha portato la Camera di Commercio a co-finanziare l’allestimento degli addobbi natalizi in città.
Un primo riscontro reale di successo della campagna appena partita è data dalla pagina facebook “Basilicata social”: «La bacheca è diventata terreno di confronto tra utenti, che stanno sottoponendo alla nostra attenzione piccoli e grandi disagi che complicano il rapporto con gli operatori locali.
Camera fdi Commercio Potenza
Camera di Commercio Potenza, sede

Questo “ascolto costruttivo” sarà molto utile per immaginare un prosieguo della campagna, anche in periodi diversi dalle festività natalizie, in considerazione di un messaggio che implica un cambio di abitudini e di mentalità, da parte di cittadini e commercianti, che come tutti i processi culturali non può esaurirsi nel lasso di poche settimane», sottolinea Somma.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015 26 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due persone denunciate dai carabinieri per truffa on line: vittima una donna di Stigliano
Successivo Ex Felandina: la Corte dei Conti chiede che vengano restituiti 14 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?