Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito minimo d'inserimento, pubblicate le gradiuatorie: il commento di Cgil Cisl Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Reddito minimo d'inserimento, pubblicate le gradiuatorie: il commento di Cgil Cisl Uil
Economia

Reddito minimo d'inserimento, pubblicate le gradiuatorie: il commento di Cgil Cisl Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2015
Condividi
Condividi
Dopo lunga attensa, finalmente – quasi una strenna natalizia – pubblicate oggi le graduatorie di accesso del reddito minimo di inserimento. E’ possibile consultarle sul sito Basilicatanet previo inserimento del codice fiscale del richiedente e del numero identificativo dell’istanza.
Reddito minimo di inserimento che è stato fortemente sollecitato da  Cgil Cisl Uil, come ricordano i segretari
Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro. “Consentirà – precisano in una nota –  a diverse migliaia di famiglie lucane senza lavoro e senza ammortizzatori sociali di passare la nottata della crisi con un minimo sostegno al reddito e, contemporaneamente, di essere avviati in un percorso di inserimento occupazionale, con particolare riferimento al settore del sociale”.
Angelo Summa, segretarioCgil Basilicata
Angelo Summa, segretario Cgil     Basilicata

Nino Falotico, segretario Cisl Basilicata
Nino Falotico, segretario Cisl Basilicata

Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata
Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata
I segretari di Cgil Cisl Uil di Basilicata avrebbero  preferito tempi più celeri “ma  – sostengono – piuttosto che piangere sul latte versato preferiamo, come sindacato, adoperarci per rendere più spedite le procedure relative al secondo passaggio del programma, vale a dire l’individuazione dei progetti di inserimento nei vari Comuni lucani che ne hanno fatto richiesta”. Per Summa, Falotico e Vaccaro,  dopo aver pensato al reddito minimo, ora bisogna pensare all’inserimento, affinché non sia vanificata una misura che, seppure con qualche limite oggettivo, peraltro prontamente denunciato dai sindacati, costituisce quasi un modello di riferimento nel panorama nazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2015 24 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Auguri scomodi" da don Tonino Bello per un Natale diverso
Successivo Incendio in un'abitazione di contrada "Tora" di Pignola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?