Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Natale 2015, aumentano le prenotazioni al ristorante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Natale 2015, aumentano le prenotazioni al ristorante
Economia

Natale 2015, aumentano le prenotazioni al ristorante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

La Fipe-Confcommercio prevede la crescita di presenze fuoricasa per pranzi e cenoni delle festività 2015 (tra il 3% e il 5% in più rispetto allo scorso anno), con grande attenzione al rapporto qualità-prezzo e quindi a costi – almeno per Natale e Santo Stefano, rispetto a San Silvestro – “più vicini” alle esigenze di budget natalizio delle famiglie. I costi medi tra i 35 e i 50 euro.
Le previsioni per le festività natalizie nel fuoricasa – sottolinea Michele Tropiano dirigente Confcommercio Potenza – sono un ulteriore segnale di buon auspicio per il settore. Quello del fuoricasa è un mercato che vale 76 miliardi di euro e pone il nostro Paese al terzo posto in Europa per consumi e presenze. Un patrimonio da valorizzare e promuovere anche durante le occasioni di festa, e la spesa prevista di 308 milioni di euro per il solo pranzo di Natale è una stima incoraggiante per il settore e per l’intera economia italiana. Una spinta ulteriore verso un futuro improntato all’ottimismo, che – dice ancora Tropiano – segna il superamento delle incertezze registrate a novembre a seguito dei fatti di Parigi.
Entrando nel dettaglio, il 10% della popolazione pranzerà a Natale in un ristorante dello Stivale, mentre il 2% lo consumerà all’estero, per una spesa media pro capite di poco più di 50 euro. Oltre otto italiani su dieci (l’84,5%), in leggera flessione rispetto allo scorso anno, resteranno a casa, dato che vale in particolare per le famiglie, gli over 55 e i residenti nelle regioni del Centro Italia.
natale_risto.jpj
Passando invece al cenone della Vigilia, le previsioni evidenziano una serata più “casalinga” per l’86,5% della popolazione (52 milioni di italiani), in percentuale maggiore gli over 55, le famiglie e le persone residenti nel Centro Italia. Nel complesso 4,7 milioni di italiani, ossia il 7,7% della popolazione, passeranno la Vigilia al ristorante, soprattutto i giovani e giovanissimi e i residenti nelle regioni del Sud. Poco più di un milione (1,9%) chi consumerà la cena della Vigilia in un ristorante all’estero, percentuale che cresce significativamente salendo lungo lo Stivale, in particolare tra i residenti nelle regioni del Nord Est (3,8%) e del Nord Ovest (4,1%).
«Ormai più nessuno – dice Tropiano – si siede senza sapere cosa spenderà: non a caso va molto bene il menu a prezzo fisso. Gli chef dell’Unione Cuochi lucani sono in piena attività per riproporre i piatti della tradizione gastronomica delle grandi feste con qualche rivisitazione ma con prodotti rigorosamente locali e comunque made in Italy senza eccessi di esterofilia come accade per vini e spumanti. Altra tendenza: per San Silvestro un ritocco verso il basso dei prezzi per il cenone. Vogliamo dimostrare – sottolinea Tropiano – che siamo vicini alle difficoltà della gente e che si può fare un ottimo cenone di capodanno, con il numero di portate e un menù specifici, musica dal vivo, animazione, anche con 65 euro a testa”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag Confcommercio, Fipe-Confcommercio, Michele Tropiano, natale, ristorante
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2015 23 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Croce Rossa presenta il concerto di Cheryl Porter
Successivo Parte da Abriola la quarta edizione del Basilicata Gospel Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?