Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si complica la situazione al Comune di Potenza: De Luca sempre più solo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Si complica la situazione al Comune di Potenza: De Luca sempre più solo
Politica

Si complica la situazione al Comune di Potenza: De Luca sempre più solo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

In gergo calcistico, quando si parla di un allenatore in difficoltà, si dice “chissà se a Natale mangerà il panettone?”. Mai frase è più azzeccata al sindaco di Potenza, Dario De Luca, la situazione del quale si è ulteriormente complicata nelle ultime ore, proprio quando sembrava che si stesse per varare la nuova giunta, che avrebbe chiuso una telenovela che dura da troppo tempo.

Dario De Luca, Sindaco di Potenza
Dario De Luca, Sindaco di Potenza

I nomi già circolavano negli ambienti pià vicini alle segreterie dei partiti: il Pd avrebbe avuto una consistente presenza nell’esecutivo con Giampiero Iudicello, Sergio Potenza, Roberto Falotico, Donatella Cutro e Alessandra Sagarese. Sarebbero stati confermati dell’attuale giunta, Gerardo Bellettieri,Rocco Coviello, Leonardo Cuoco e Luigi Vergari.
Tutto saltato. Vediamo perchè?
Intanto perchè la notizia di un accordo politico di De Luca con il Pd ha fatto sobbalzare i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e Lista Civica per la Città, i quali, sempre contrari ad un governo della città con il Partito Democratico, hanno ritirato l’appoggio politico a De Luca.
consiglio comunale potenza
“A tale valutazione – si legge in una nota a firma di Luciano Petrullo, portavoce cittadino di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, e Mariangela Riviezzi, Giovanni Buoncristiano e Vincenzo Belmonte, coordinatori della Lista Civica “Per la Città” – si è giunti tenendo conto, tra l’altro, che un governo solamente programmatico, mai seriamente condiviso con la coalizione che lo ha sostenuto, non può presupporre assessori espressione politica, invece, del PD, con l’aggravante che essi sono collegabili alle precedenti disastrose esperienze amministrative. Sarebbe auspicabile – prosegue la nota – spiegare ai cittadini quale programma abbia concordato il Sindaco con il Pd, poiché dalle sue dichiarazioni l’unica cosa sulla quale sembrerebbero d’accordo è la spartizione delle poltrone”.
Per quanto riguarda la posizione degli attuali assessori Bellettieri e Coviello, i sottoscrittori della nota auspicano che si sottraggono a questo progetto politico di De Luca. “In caso contrario – precisano – il partito adotterà i provvedimenti del caso”.
Enzo Sarli, segretario cittadino Pd Potenza
Enzo Sarli, segretario cittadino Pd Potenza

Se Atene piange, Sparta non sorride. Anche in casa del Pd il clima di queste ore è rovente, al punto tale che l’assemblea cittadina convocata per ratificare la decisione di sostenere dall’interno il sindaco De Luca si è chiusa con un nulla di fatto. I bene informati dicono che sono volate parole grosse quando il segretario cittadino, Enzo Sarli, ha posto il veto che a presiedere l’assemblea fosse stata Lucia Sileo, presidente uscente. Per Vito Santarsiero, che per protesta ha abbandonato l’assemblea, il veto del segretario cittadino” rappresenta un fatto gravissimo” (per la cronaca a presiedere le assise cittadine del Pd è stato chiamato Maroscia – n.d.r.) .
Vito Santarsiero
Vito Santarsiero

Santarsiero si sofferma anche sull’ippotesi che il Pd possa sostenere dall’interno, con suoi rappresentanti in giunta, il sindaco De Luca.  “Finirà ancor peggio – sostiene, a riguardo – se si dovesse decidere di portare il Partito democratico in una Giunta con il sindaco De Luca stravolgendo, anche alla luce del comunicato dei partiti del centro destra che hanno ritirato l’appoggio al sindaco, ogni regola democratica e di rispetto dell’elettorato. Senza tener conto che il Pd –  prosegue – andrebbe a sostenere una amministrazione che ha voluto scientemente il dissesto,  provocando alla città danni enormi continuando a ritenere che il problema sia da ricercare nelle vecchie amministrazioni come dimostra anche i dati forniti nella conferenza stampa di De Luca dai quali  l’unica cosa che appare evidente è il taglio poderoso dei servizi”.
Mentre scriviamo è in corso una riunione con Marcello Pittella. Se il Governatore riuscirà a far quadrare il cerchio lo sapremo nelle prossime ore.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag dario de luca, Enzo Sarli, marcello pittella, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2015 22 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, fa il punto sull'attività dell'Amministrazione
Successivo #Lavignetta_"Effess che ciambotta!"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?