Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "La Luce della Pace" nelle parrocchie e nelle famiglie con un messaggio che giunge da Betlemme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "La Luce della Pace" nelle parrocchie e nelle famiglie con un messaggio che giunge da Betlemme
Cultura ed Eventi

"La Luce della Pace" nelle parrocchie e nelle famiglie con un messaggio che giunge da Betlemme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Si è moltiplicata la “Luce della Pace”, giunta sabato sera in Basilicata grazie agli scout dell’Agesci e al Masci (il Movimento Adulti Scout). Si è moltiplicata perchè è stata portata nelle famiglie, nelle parrocchie, nei luoghi di sofferenze (carceri, case famiglia, ospedali) con il suo messaggio che si è voluto condividere. Un gesto, quello di accendere il lume, al quale è stato dato un significato profondo, in un momento nel quale c’è tanto bisogno di pace.

La Grotta della Natività a Betlemme
La Grotta della Natività a Betlemme

La “Luce della Pace”, accesa nella Grotta della Natività a Betlemme, è giunta in Europa in aereo e successivamente, con i treni ha attraversato l’Italia, giungendo in quasi tutte le città.
A Potenza è arrivata sabato sera nella Parrocchia della Sacra Famiglia di Rossellino, dove si è svolta una veglia.
https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2015/12/luce-della-pace.mp4

La Luce della Pace da Betlemme  è un’iniziativa internazionale cominciata nel 1986 in Austria. Nacque come parte dell’iniziativa di beneficenza della radiotelevisione nazionale austriaca Österreichischer Rundfunk, chiamata “Lichts in Dunkel” (“Luce nel buio”), che ha l’obiettivo di aiutare persone bisognose (invalidi, profughi ecc.); dal 1986 l’ORF decise di aggiungere alla beneficenza anche un messaggio di ringraziamento e di pace, distribuendo prima di Natale nel territorio austriaco la luce di una lampada accesa dalla lampada ad olio che si trova nella Basilica della Natività a Betlemme, dove nacque Gesù.Tale lampada infatti è mantenuta accesa grazie alle donazioni di olio da parte da tutte le Nazioni di fede cristiana, e non si è mai spenta da molti secoli.
luce pace 3
In Italia l’iniziativa è stata inizialmente portata avanti dalle Associazioni Scout Triestine (Associazione Amici delle Iniziative Scout, Associazione Scout San Giorgio, Giovani Esploratori Italiani del Friuli Venezia Giulia, Scoutprom, Slovenska Zamejska Skavtska Organizacija) e dalle principali associazioni cattoliche nazionali (Agesci e Masci)
logo luce della pace 2015
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag agesci, Luce della pace, masci, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2015 20 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Lauria un percorso di emozioni con i mercatini di Natale e la mostra su Matera
Successivo Più strutture per i turisti a Matera: inaugurata area camper
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?