Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il doppio incarico di Verri: non mancano le critiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il doppio incarico di Verri: non mancano le critiche
Senza categoria

Il doppio incarico di Verri: non mancano le critiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Se dobbiamo dircela tutta, è dall’estate scorso che circolava la voce che Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera 2019, sarebbe passato nello staff del presidente della giunta di Puglia, Michele Emiliano. Lo ricordammo al Presidente Marcello Pittella,  in occasione di una conferenza stampa nella quale si parlò anche del “caso” Verri. Pittella disse in quella sede che, pur confermandogli la stima,  gli aveva chiesto di decidere in tempi brevi cosa fare: Matera o Bari.
Il direttore della Fondazione Matera 2019 decise di rimanere al suo posto. La vicenda sembrava conclusa. Ultimamente abbiamo registrato qualche pesante critica del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, nei confronti di Verri, del quale il primo cittadino non ha accettato la decisione di affidare all’architetto Joseph Grima la responsabilità di gestire la prima attività progettuale dell’Open Design School per la programmata riqualificazione  della Cava  del Sole.

Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

I toni usati da De Ruggieri lascerebbero penssare che potesse essere altro. Non vorremo che la voce di un doppio incarico a Verri lo avvesse indispettito. Ma bando alle dietrologie. Veniamo alla cronaca delle ultime ore.
Verri ha accettato l’incarico di Commissario Straordinaio di Puglia Promozione. Una nomina che – scrive – è stata condivisa da Pittella. Nella conferenza stampa alla quale abbiamo fatto riferimento non ci sembrò che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata fosse molto entusiasta dell’idea che Verri traghettasse nella vicina Puglia. Ma tutto e possibile. Torniamo alla cronaca di questi giorni.
Verri nella nota rilasciata alla stampa conferma che continuerà a lavorare per Matera 2019 “con lo stesso impegno profuso in tutti in questi anni, continuando a rispettare pienamente il mio contratto con la Fondazione Matera-Basilicata2019.
Nell’accettare con entusiasmo il compito che mi è stato affidato dal Presidente della Regione Puglia, ho rinunciato – precisa – ad altri impegni sul piano nazionale ed internazionale con l’obiettivo di essere ancora più vicino a Matera che resta in assoluto la priorità del mio lavoro. Anzi, con Matera 2019 e Puglia Promozione vogliamo costruire un nuovo modello di sviluppo turistico per il Paese proprio a partire dall’esperienza di due regioni meridionali che condividono territori e progettualità”.
matera-2019
Fin qui la dichiarazione di Verri che ha lasciato perplesso qualcuno. E’ il caso del Coordinamento Cittadino di “Matera si muove” .
“Apprendere della nomina di Verri alla direzione di Puglia Promozione, cioè l ‘ente della Regione Puglia che ha quale suo scopo essenziale quello di fornire “Servizi per la promozione della destinazione turistica Pugliese”, fa trasecolare anche noi ferventi Appulolucani”, scrivono in una nota i responsabili del movimento, che aggiungono “La cosa più assurda è questa: come si fa a lavorare per un’ agenzia che ha come obiettivo quello di portare più turisti in Puglia, con la Fondazione Matera 2019 e con quei medesimi obiettivi che Verri & co scrivono nello stesso dossier, di portare almeno 600,000 presenze turistiche dal 2019 e di incrementare del 30% la loro permanenza media qui da noi? Come si fa a lavorare ed essere pagati da un’agenzia, che ha come scopo finale quello di fare arrivare più turisti in una Città ed in una Regione diversa da quella Città (Matera) dalla quale e per la quale – si chiede il Coordinamento cittadino di “Matera di muove” – si viene pagati per svolgere alla fine lo stesso ruolo concorrente ?”.
“L’episodio è intollerabile e – conclude la nota – merita da parte nostra una ferma e convinta opposizione con la richiesta formale a Verri di lasciare subito la direzione della Fondazione Matera 2019”. Lo farà?

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Tag marcello pittella, Michele Emilinao, paolo verri, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015 18 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Benefit da estrazioni petrolifere: è scontro tra Pittella e Rosa di Lb-Fdi
Successivo Contenimento della spesa sanitaria: in commissione audizione dei direttori generali delle aziende
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?