Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "La luce della Pace" da Betlemme nelle nostre case: si ripete la catena di solidarietà degli scout
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "La luce della Pace" da Betlemme nelle nostre case: si ripete la catena di solidarietà degli scout
Cultura ed Eventi

"La luce della Pace" da Betlemme nelle nostre case: si ripete la catena di solidarietà degli scout

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Mai come quest’anno, per quanto sta accadendo nel mondo, la luce della pace, accesa nella grotta della Natività a Betlemme e trasportata in Europa e in Italia dagli scout assume un significato particolare. Per questo motivo il suo arrivo sarà atteso in maniera particolare. Lo faranno migliaia di persone in tante città italiane, dove la luce della pace sarà portata dagli Adulti Scout Cattolici Italiani (Masci) e dagli scout dll’Agesci. Una staffetta che coinvolgerà 480 comunità, 35mila scout e oltre un milione di persone.

La Grotta della Natività a Betlemme
La Grotta della Natività a Betlemme

A Potenza, la Luce della Pace arriverà nella serata di domani, sabato 19 Dicembre, nella Parrocchia di Rione Rossellino dove sarà attesa nel corso di una veglia di preghiera ed in contemporanea nella chiesa di San Michele in via Pretoria.
Nei giorni a seguire ognuno, ma anche gruppi ed associazioni, potrà recarsi per accendere la propria lampada e portarla a casa per farne a sua volta dono ad altre persone, accompagnando questo gesto con un piccolo atto di solidarietà, di amicizia e riconciliazione.
luce pace 2
Con la Luce della Pace l’augurio che non si spenga mai il desiderio di pace nei nostri cuori . Che questo augurio possa essere accolto anche dai potenti del mondo, nelle mai dei quali c’è il futuro dell’umanità.
papa francesco
Che sappiamo fare proprio il messaggio di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace! E’ il grido che dice con forza: vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace, vogliamo che in questa nostra società, dilaniata da divisioni e da conflitti, scoppi la pace; mai più la guerra! Mai più la guerra! La pace è un dono troppo prezioso, che deve essere promosso e tutelato”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag agesci, betlemme, Luce della pace, masci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015 18 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla tombolata dell'Aipd ospite d'onore Uccio De Santis
Successivo Irccs Crob: apertura Porta Santa del Giubileo della Misericordia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?