Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riorganizzazione della sanità in Basilicata: incontro assessore Franconi con sindaci della Val d'Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Riorganizzazione della sanità in Basilicata: incontro assessore Franconi con sindaci della Val d'Agri
Salute

Riorganizzazione della sanità in Basilicata: incontro assessore Franconi con sindaci della Val d'Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

I passi in avanti compiuti nell’ambito del processo di riorganizzazione del sistema sanitario regionale – anche attraverso la recente costituzione di un comitato ristretto formato dai dirigenti generali dei Dipartimenti Presidenza della Giunta e Salute, e dai direttori delle quattro aziende sanitarie lucane – sono stati al centro di un incontro che l’assessore della Basilicata alle Politiche per la persona, Flavia Franconi, ha tenuto  con i sindaci della Val d’Agri.
Al tavolo erano presenti anche il dirigente generale del Dipartimento Politiche della persona, Donato Pafundi, ed il direttore generale dell’Asp di Potenza, Giovanbattista Bochicchio, per discutere non solo della questione legata alla struttura sanitaria di Villa d’Agri, ma soprattutto dell’ampia operazione di ridefinizione della sanità ragionale, anche alla luce di quanto imposto da normative nazionali vigenti.

assessorre Flavia Franconi
assessorre Flavia Franconi

“Bisogna capire – ha detto l’assessore Franconi – come aderire alle nuove esigenze che nascono da normative nazionali come il Decreto ministeriale 70 del 2015, che fissa una serie di regole e di criteri anche restrittivi o come l’ormai nota legge 161 del 2014 sugli orari dei medici. Ci sono molte incertezze, ed è in quest’ottica che si inserisce il lavoro del comitato ristretto che si è costituito pochi giorni fa. Il nostro intento – ha aggiunto l’assessore – è quello di individuare e condividere un percorso, interloquendo con la popolazione e con i territori.
Non dimentichiamo, però, i grossi problemi che ci crea il fatto di essere una regione con una popolazione che continua a decrescere:  questo ci penalizza anche dal punto di vista della ripartizione dei fondi nazionali per il sistema sanitario. Ma resta fermo il nostro obiettivo, che è quello di dar corso ad una riorganizzazione nell’ottica della garanzia del cittadino ad un accesso equo alle prestazioni”.
Nel corso dell’incontro è stato spiegato che il comitato coinvolgerà nel suo lavoro agenzie e istituti nazionali di settore, realtà territoriali ed organizzazioni sindacali. E’ stata inoltre rilevata dai rappresentanti della Regione Basilicata “l’importanza del compito del comitato, che sarà arduo e delicato, perché dovrà ridisegnare ciò che sarà l’intero sistema sanitario regionali per i prossimi 15-20 anni in un’ottica unitaria, individuando i provvedimenti di riorganizzazione, ed in particolare delle strutture e dei servizi degli enti sanitari”.
Entro il 30 giugno il comitato – che si è appena insediato e che lavorerà anche nel periodo natalizio – dovrà consegnare i lavori affinché la giunta regionale entro il 31 luglio 2016 possa adottare i provvedimenti di riorganizzazione.
villa-d'agri-monticello
Nel corso dell’incontro i sindaci della Val d’Agri hanno richiesto che i parametri per la riorganizzazione del sistema sanitario vengano discussi e condivisi con i territori, ed oltre ad invocare un miglioramento della qualità della sanità lucana hanno pure evidenziato la necessità di far sì che la rete ospedaliera esca dal localismo e diventi eccellenza in ogni singolo presidio.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Val d’Agri: in undici Comuni un contributo alle famiglie sulla spesa del gas

Tag donato pafundi, Flavia Franconi, giovanbattista bochicchio, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015 15 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riapre al pubblico la biblioteca del consiglio regionale
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 15 dicembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?