Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche di Confartigianato sulle nuove norme per la revisione auto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Critiche di Confartigianato sulle nuove norme per la revisione auto
Economia

Critiche di Confartigianato sulle nuove norme per la revisione auto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Confartigianato Autoriparazione, in una nota, informa imprese e operatori che il tariffario aggiornato per le operazioni di revisioni auto di competenza degli Uffici provinciali della Motorizzazione Civile, entrato in vigorei, sta causando notevoli disagi agli automobilisti ed alle imprese di revisione.
Gli aumenti tariffari previsti di 1,20 euro in favore dello Stato da imputare nei relativi bollettini, interessano, infatti, anche le revisioni effettuate presso le officine private, nonostante recenti, contrarie indicazioni della Direzione Generale della Motorizzazione.
autocarrozzeria
Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni – spiega la nota di Confartigianato – che da questa mattina si stanno verificando frequenti interruzioni nei collegamenti tra i centri privati di revisione ed il CED della Motorizzazione, che impediscono di fatto l’effettuazione della revisione”.
Confartigianato Autoriparazione, nella nota diffusa “stigmatizza l’atteggiamento contraddittorio della Direzione Generale della Motorizzazione. L’Amministrazione infatti, da un lato, non ha voluto affrontare in maniera organica la pressante richiesta di adeguare le tariffe delle revisioni, ferme dal 2007, anche a fronte dei notevoli investimenti effettuati dalle imprese per il nuovo protocollo di comunicazione MCNet2. Dall’altro ha, invece, trovato il modo di garantire maggiori introiti per le casse dello Stato, attraverso disposizioni dell’ultima ora che stanno provocando disagi agli utenti e sconcerto tra gli addetti ai lavori.
revisione-auto2015
Solo in provincia di Potenza le revisioni di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori sono circa 60 mila effettuate da Centri autorizzati, officine appositamente attrezzate e certificate per testare l’efficienza di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori”.

Antonio Miele, Presidente Confartigianato Basilicata
Antonio Miele, Presidente Confartigianato Basilicata

Antonio Miele, che oltre ad essere il presidente regionale Confartigianato è anche presidente nazionale dell’associazione di categoria autoriparazione, oltre a sottolineare tutta una serie di problemi derivanti dalle nuove norme sulle revisioni auto, ricorda le iniziative adottate dai carrozzieri aderenti a Confartigianato per evitare lunghe attese. Viene applicato il nuovo “Tempario”,  uno strumento per la definizione dei tempi di riparazione dei veicoli.
Aggiornato in tempo reale, disponibile on line attraverso una piattaforma dedicata consultabile dalle imprese di autoriparazione, consente ai clienti di conoscere con rapidità e certezza, al momento della consegna dei veicolo, i tempi reali di riparazione e di valutare l’adeguatezza del preventivo di spesa.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Per il carrozziere basterà selezionare la casa produttrice, il modello dell’autovettura, la tipologia di intervento, e la piattaforma informatica provvederà automaticamente a evidenziare quanto tempo è necessario per effettuare la riparazione. Un risultato che nasce dai dati elaborati su test di riparazione condotti in un centro tecnico da un pool di esperti carrozzieri.
Carrozzerie 4
“Con questa iniziativa vogliamo offrire ai clienti delle nostre aziende un contributo di certezza e trasparenza, con l’obiettivo di ottimizzare la qualità dei nostri servizi e garantire la sicurezza dei veicoli”. “Il Tempario è la nostra risposta ai tentativi di alterare gli equilibri del mercato delle riparazioni auto, di limitare la libertà di scelta dei consumatori e la libertà d’impresa delle aziende di carrozzeria”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2015 14 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Azienda Sanitaria di Matera apre una seconda Commissione per le patenti a Policoro
Successivo Ambulandato abusivo: i dati di Confesercenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?