Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata tra le regioni più sicure d'Italia: lo dice un'indagine de "Il Sole 24 ore"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Basilicata tra le regioni più sicure d'Italia: lo dice un'indagine de "Il Sole 24 ore"
Cronaca

Basilicata tra le regioni più sicure d'Italia: lo dice un'indagine de "Il Sole 24 ore"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

La buona notizia, perchè tale deve ritenersi, giunge dal quotidiano economico “Il Sole 24 ore”, che ha elaborato i dati forniti dal Ministero dell’Interno. Un’indagine attesa per avere il quadro della sicurezza nel nostro paese, relativo al 2014.
sole24ore 3
Bene, sulla base di questi dati la Basilicata è tra le regioni più sicure d’Italia sulla base del rapporto delitti denunciati-popolazione. Nella nostra regione, tra l’altro, si registrano meno furti d’auto, borseggi, truffe informatiche ed estorsioni. Nel 2014 complessivamente in Basilicata sono stati denunciati 14.600 tra delitti e furti: Rispetto al 2013 si è avuta una riduzione del 2,5 per cento
potenza-dall-alto
Buone notizie anche se i dati vengono rapportati alle singole province. Sempre nel 2014 in quella di Potenza si è avuta una riduzione del 5,1 per cento dei delitti denunciati. Questo la colloca al 100 posto della classifica redatta dal quotidiano economico.
matera-1200x920
Matera invece è al 104esimo posto con un incremento dei delitti rispetto al 2013 del 3,1 per cento. Nel Materano si è registrata la minore incidenza di furti, scippi e rapine. La provincia di Potenza invece è quella dove si sono registrati, sempre nel 2014, meno furti in appartamenti.
Carabinieri Venosa 3
Sebbene rassicuranti questi dati non devono comunque far abbassare la guardia. Ne son consapevoli i rsponsabili delle forze dell’ordine, il coodinamento del quale si è intensificato per prevenire sia la microcriminalità che l’attività di gruppi malavitosi provenienti soprattutto dalle regioni limitrofe.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag ll sole 24 ore, potenza matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2015 8 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per i dipendenti della Italtractor un altro anno di contratti di solidarietà
Successivo Don Marcello Cozzi a chi occultò il cadavere di Elisa Claps: l’avete lasciata in quell’angolo come roba vecchia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?