Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maggiore assistenza a talassemici e nefropatici: lo chiede il consigliere regionale di Pdl-Fi, Paolo Castelluccio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Maggiore assistenza a talassemici e nefropatici: lo chiede il consigliere regionale di Pdl-Fi, Paolo Castelluccio
Salute

Maggiore assistenza a talassemici e nefropatici: lo chiede il consigliere regionale di Pdl-Fi, Paolo Castelluccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Un maggiore impegno da parte della Regione e, in particolare, del Dipartimento Politiche della Persona viene chiesto dal consigliere regionale di Pdl-Fi, Paolo Castelluccio, secondo il quale “non ci possono essere giustificazioni alle inspiegabili inadempienze del governo regionale rispetto agli impegni assunti nei confronti di questi malati”
dialisi 2
“L’alibi della legge di stabilità e dei tagli alla sanità – aggiunge – non può reggere. Tutta la vicenda è incomprensibile ed ingiustificabile in quanto la legge regionale 11 maggio 2015, n. 18 prevede un contributo mensile di 240,00 euro, legato all’Isee, in favore dei dializzati, trapiantati di rene, talassemici e pazienti affetti da altre patologie del sangue, ma la ripartizione finanziaria dei capitoli di spesa prevista nel bilancio regionale di assestamento, approvato nel mese di agosto scorso, non ne tiene conto. Politicamente non possiamo consentire che una legge regionale sia inapplicata”.

Paolo Castelluccio
Paolo Castelluccio

Per il consigliere Castelluccio c’è comunque la possibilità di recuperare le somme necessarie. Basterebbe recuperare gli sprechi e le inappropriatezze di alcuni interventi, come gli ultimi dei quali si è interessata la cronaca.
Questo consentirebbe di assicurare a dializzati, trapiantati di rene, talassemici e quanti sono affetti da altre patologie del sangue il contributo che non percepiscono da 19 mesi.
Per Castelluccio, infine, “va accolta la proposta dell’Aned, questa a costo zero, di un gruppo di lavoro regionale sulla nefrologia e dialisi e l’adozione di un documento di indirizzo per la malattia renale cronica elaborato dal Ministero della Salute”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag aned, dipartimento politica della persona, nefropatici, Paolo Castelluccio, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2015 7 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Luca-NY, La Basilicata protagonista a New York
Successivo Per i dipendenti della Italtractor un altro anno di contratti di solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?