Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Principio d'incendio al Centro Oli di Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Principio d'incendio al Centro Oli di Viggiano
Cronaca

Principio d'incendio al Centro Oli di Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Questa volta non una fiammata ma un principio d’incendio nel Centro Olio di Viggiano. Si è verificato nel pomeriggio di ieri.
Con una nota diffusa in serata, l’Eni precisa che l’incendio si è verificato nel corso del normale esercizio su una unità di riscaldamento della linea Monte Alpi e che non c’è stato alcun rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori presenti sul posto di lavoro.
fiammata centro oli 2
L’Ente Nazionale Idrocarburi precisa inoltre che  “tutto il personale all’interno delle aree di stabilimento si è portato all’esterno dell’impianto seguendo le normali procedure previste in caso di emergenza, mentre la squadra di emergenza del Centro Olio si è attivata immediatamente e contestualmente si provvedeva alla chiusura della linea in oggetto, alla depressurizzazione e alla chiusura dell’unico pozzo al momento in arrivo sulla linea. Il principio di incendio è stato completamente risolto in circa 15 minuti con il solo ausilio delle lance fisse del sistema di antincendio del Cova”.
Fin qui la nota dell’Eni che non sappiano quanto potrà rassicurare gli abitanti della zona, già preoccupati per il ripetersi di anomalie e incidenti nell’impianto.

Amedeo Cicala, sindaco di Viggiano
Amedeo Cicala, sindaco di Viggiano

Per questo motivo, il sindaco del Comune di Viggiano, Amedeo Cicala, aveva convocato  per ieri pomeriggio  un incontro urgente proprio per discutere delle ripetute anomalie e degli incidenti che si stanno verificando al Centro Oli Eni, in considerazione del fatto che – precisa il sindaco-” la comunità ha già superato i limiti massimi di sopportazione”.
L’incontro era in corso quando nel Centro Oli si è sviluppato l’incendio.
Intanto, il  sindaco di Pisticci, Vito Di Trani, esprime solidarietà e sostegno al sindaco di Viggiano e a tutti i comuni e i cittadini della val d’Agri quotidianamente costretti a convivere con i pozzi petroliferi e i frequenti incidenti, (fiammate) che accadono presso il Cento Oli di Viggiano, alla luce dei quali prende sempre più forza- precisa Di Trani – la convinzione che occorre puntare su altre risorse su cui fondare lo sviluppo dei nostri territori. È insopportabile, infatti, come sostiene anche il sindaco di Viggiano, la convivenza in prossimità dei luoghi dove avvengono i processi di lavorazione del petrolio e i fenomeni a essi collegati”.
cenro_oli_pz

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Amedeo Cicala, centro oli di viggiano, eni, Valbasento, vito di Trani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2015 5 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Basile expeRience, presentazione del libro di Antonio Mocciola “Le belle addormentate”
Successivo Matera: chiarimenti dal Comune sui tributi per i rifiuti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?