Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Villa d'Agri: nulla di deciso, assicura l'assessore Franconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ospedale di Villa d'Agri: nulla di deciso, assicura l'assessore Franconi
Salute

Ospedale di Villa d'Agri: nulla di deciso, assicura l'assessore Franconi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“Non vi è alcun disegno programmatico che possa, anche lontanamente, far pensare ad un depotenziamento dell’Ospedale di Villa D’Agri. Sarà lo studio che fornirà il comitato tecnico appena costituito a disegnare le prospettive future dell’intera sanità lucana ed in esse la funzione e il ruolo dell’Ospedale di Villa d’Agri”.

assessore Flavia Franconi
assessore Flavia Franconi

Lo ha ribadito ieri l’assessore regionale alle Politiche della persona, Flavia Franconi, nel corso del tavolo tecnico a cui hanno partecipato il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona, Donato Pafundi, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Asp di Potenza, Giovanbattista Bochicchio, il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell’Asp, Massimo De Fino e Cristiana Mecca, i sindaci di Marsico Vetere, Sergio Claudio Cantiani e di Sarconi, Cesare Marte, Domenico Cavaliere in rappresentanza del Presidio Ospedaliero di Villa D’Agri.
Nel corso della riunione i due sindaci hanno espresso la necessità di “non effettuare alcuna azione di depotenziamento del presidio ospedaliero di Villa d’Agri che rappresenta l’unica struttura sanitaria di riferimento per l’intera valle a servizio di un bacino di utenza di circa 50.000 abitanti cui si possono aggiungere circa altri 10.000 abitanti gravitanti da territori contermini, anche di fuori regione”.
Hanno inoltre sottolineato come lo stesso presidio rappresenti “una istituzione irrinunciabile a servizio dello sviluppo socio economico di una vasta area territoriale così importante per il sostegno dell’economia dell’intera Regione Basilicata”. Infine i Sindaci hanno evidenziato che “non si tratta di una rivendicazione campanilistica in contrapposizione con altri territori ma di una ricerca di soluzione ad una reale esigenza di tutela della salute per una vasto bacino di popolazione”.
ospedale villa d'agri 2
Il Dirigente Generale del Dipartimento ha reso noto che “l’adozione della Legge regionale n. 53 del 26 novembre 2015 impegna la Giunta regionale ad adottare, entro il 31 luglio 2016, i provvedimenti di riorganizzazione e di razionalizzazione dell’intero sistema sanitario regionale ed in particolare delle strutture e dei servizi degli enti sanitari nell’ambito delle azioni già intraprese in applicazione di decisioni del governo nazionale anche al fine di: garantire la piena attuazione di quanto recentemente disposto sempre a livello nazionale in relazione ai riposi giornalieri e alla quantificazione dell’orario di lavoro settimanale del personale sanitario),; assicurare la continuità nell’erogazione dei servizi sanitari, dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): assicurare l’ottimale funzionamento delle strutture”.
Pafundi, inoltre, ha reso noto che due giorni fa, con immediatezza, è stata approvata dalla Giunta regionale la deliberazione di costituzione del Comitato Tecnico cui è stato affidato lo strategico compito di elaborare proposte operative per la riorganizzazione e la riqualificazione del sistema sanitario della Regione Basilicata.
L’Assessore Franconi ha ribadito che il “Presidio Ospedaliero di Villa D’Agri dovrà essere un fondamentale presidio di equa erogazione per tutti i cittadini di Basilicata dei livelli essenziali di assistenza, nel rispetto delle procedure che consentano la massimizzazione della sicurezza, dell’efficacia e qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie rese a favore dei cittadini. Dovrà essere pertanto una struttura sanitaria capace di recepire ed anticipare i bisogni di cura dei cittadini all’interno di una sanità che a livello globale è in continua e rapida evoluzione”.
I presenti hanno, infine, unanimemente concordato sulla necessità che “la riorganizzazione del Sistema sanitario regionale possa rafforzarne la funzione di efficiente ed efficace erogatore di servizi qualitativamente uniformi su tutto il territorio regionale, garantendo a tutti e specie alla fasce deboli della popolazione, l’effettività del diritto alla salute, nel rispetto delle inderogabili regole di trasparenza, economicità ed efficienza nella gestione della cosa pubblica”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag franconi, ospedale villa d'agri, pafundi.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015 4 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo Statuto: approvati 75 articoli. Si riprende il 15 dicembre
Successivo Flash mob contro la diversità: protagonisti i ragazzi dell'Aidp di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?