Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Pinacoteca di Potenza la mostra "Sulle orme di Escher"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alla Pinacoteca di Potenza la mostra "Sulle orme di Escher"
Cultura ed Eventi

Alla Pinacoteca di Potenza la mostra "Sulle orme di Escher"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

È stata inaugurata venerdì 4 dicembre, presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra“István Orosz, Guntars Sietiņš – Sulle Orme di Escher”, a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster, organizzata dalla Rebis Arte e dalla Galleria Koller di Budapest, con la collaborazione delle associazioni culturali lucane Nomademente e Liberascienza, e con il patrocinio della Provincia di Potenza.

Escher
Clicca sulla foto per vedere la fotogallery completa della mostra

Circa 60 opere saranno protagoniste di questa rassegna, per evidenziare gli ultimi sviluppi della carriera di István Orosz e Guntars Sietiņš, considerati, a livello internazionale, tra i più prestigiosi artisti seguaci di Escher. Pur provenendo da paesi e culture lontani tra loro, essendo Orosz ungherese e Sietiņš lettone, ambedue esprimono nella loro opera il legame profondissimo con il maestro olandese. Entrambi, artisti di chiara fama, sono virtuosi dell’incisione, utilizzando tecniche diverse: Orosz acquafortista, Sietiņš maestro indiscusso dell’acquatinta e del mezzotinto.
Sietiņš è docente all’Accademia di Belle Arti di Riga, è membro di numerose associazioni internazionali dedicate alla grafica, ha esposto le sue opere in diversi paesi, ed è considerato uno dei massimi artisti a livello mondiale nel campo dell’incisione all’acquatinta.
Orosz è certamente uno dei più grandi intellettuali ungheresi contemporanei. Incisore raffinato, celebre illustratore, artista poliedrico noto in patria e all’estero, è stato insignito di numerosi riconoscimenti prestigiosi.
In mostra anche alcune opere grafiche di Victor Vasarely, una scultura di Carlo Mo, e una piccola opera di Maurits Cornelis Escher.
La mostra resterà aperta fino al 9 gennaio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.45 e dalle ore 16.00 alle ore 18.45 (chiusura lunedì e domenica); chiuso il 24, 25, 26, 31 dicembre e il 1 gennaio 2016; aperture straordinarie 21, 27, 28 dicembre e 3, 4, 6 gennaio 2016, dalle ore 17.00 alle 20.00.
Clicca sulla foto per la fotogallery completa della mostra
Clicca sulla foto per la fotogallery completa della mostra

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Escher, Guntars Sietiņš, István Orosz, mostra, Pinacoteca Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015 4 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Come evitare i rischi e le trappole della rete: i consigli della Polizia Postale
Successivo Presentato a Potenza il volume “Lessico del cinema italiano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?