Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Basile expeRience, presentazione del libro di Antonio Mocciola “Le belle addormentate”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Basile expeRience, presentazione del libro di Antonio Mocciola “Le belle addormentate”
Cultura ed Eventi

Al Basile expeRience, presentazione del libro di Antonio Mocciola “Le belle addormentate”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Sabato 5 dicembre, alle ore 18.30, presso il Basile expeRience, in via del Gallitello 72 a Potenza, si svolgerà la presentazione del libro del giornalista lucano Antonio Mocciola “Le belle addormentate”.
Insieme all’autore sarà presente Teresa Lettieri mentre Cristian Izzo leggerà alcuni passi del volume che ci guiderà alla scoperta di 82 luoghi dimenticati.
Il libro di Antonio Mocciola “Le Belle addormentate” (Betelgeuse Editore, 2015) è una guida insolita ed emozionante dell’Italia perduta, sepolta dalla polvere della storia, abbandonata dal tempo e dall’uomo.
le_belle_addormentate (1)
Tra le “belle addormentate” le abruzzesi Buonanotte, Rocca Calascio, Gessopalena, Santo Stefano di Sessanio, Castiglione della Valle, Frattura, Morrea e L’Aquila. Come cristallizzate da un incantesimo, “Le belle addormentate” sono le città fantasma d’Italia, disabitate, dimenticate, perdute in un angolo buio della storia. Dopo aver percorso l’Italia in lungo e in largo, attraverso strade sterrate e ignorate dai navigatori satellitari, il giornalista e scrittore partenopeo Antonio Mocciola ne ha scovate 82, dall’Alto Adige alla Sicilia. Perle ritrovate e tornare a risplendere in un libro denso di emozioni e di magia, che riporta ai nostri occhi un’Italia capovolta, sconosciuta, dal fascino arcaico. Un mondo immobile e struggente, abitato solo dal silenzio, a poche curve da casa nostra. Antonio Mocciola (Napoli,1973), giornalista, scrittore e consulente editoriale.
Al tramonto, in un silenzio apparente che si incolla alle vecchie pietre del paese, di colpo ti accorgi dell’incombente sagoma del Gran Sasso, che qui chiamano la Bella Addormentata. E pensi al tuo viaggio nei paesi fantasma dell’Italia perduta, alle tante belle addormentate che aspettano da anni, da decenni, il bacio che le risvegli. E ti senti parte del loro steso incantesimo.
Antonio Mocciola, giornalista e narratore, porta il lettore con sé in un viaggio sconvolgente ed affascinante attraverso l’Italia perduta. Più di ottanta paesi abbandonati, dalle Alpi alla Sicilia, con le loro storie perse nel secolo scorso. Paesi che non sono riusciti ad affacciarsi al nuovo millennio, ma che recano in loro le tracce di una modernità che per noi è già modernariato. Storie di calamità naturali, di frane e terremoti, di allagamenti e smottamenti, ma anche di natalità azzerata, di emigrazione o di evacuazione volontaria, La morte di un paese ha tanti padri, ma ancor più figli. Sono i nuovi turisti, quelli che non si accontentano dei soliti itinerari e vogliono riscoprire le tracce di un’Italia estinta eppure ancora viva, presente, emozionante.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Antonio Mocciola, Basile expeRience, Le belle addormentate
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2015 4 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “ Young & Road ”, a Potenza e Matera il simulatore di incidenti stradali
Successivo Principio d'incendio al Centro Oli di Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?