Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Tu cittadino come me": in corso di svolgimento il progetto dell'Associazione Italiana Persone Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Tu cittadino come me": in corso di svolgimento il progetto dell'Associazione Italiana Persone Down
Cultura ed Eventi

"Tu cittadino come me": in corso di svolgimento il progetto dell'Associazione Italiana Persone Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Sono 24 i giovani con sindrome di Down (tre di Potenza) che da alcuni giorni sono a Roma per vivere uno dei momenti più esaltanti del progetto che l’Associazione Nazionale Persone Down ha avviato per formarsi sulla cittadinanza attiva. Oltre alla possibilità di confrontarsi su un tema così importante e prendere coscienza che la diversità non è un ostacolo nel cammino verso un protagonismo come cittadino, ieri hanno avuto la possibilità di essere ricevuti al Senato. Hanno incontrato il Presidente Pietro Grasso (nella foto di Adnkrons). ” “Il Parlamento -ha detto Grasso, rivolgendosi ai ragazzi – non è disattento ai problemi vostri e delle vostre famiglie. Siete delle risorse di questo Paese e dovete esprimere le vostre idee e i vostri sogni, ma soprattutto chiedete i vostri diritti”.

I tre ragazzi di Potenza che partecipano al progetto
Valentina, Giulia e Paolo i tre ragazzi di Potenza che stanno partecipando al progetto

Questo in corso di svolgimento  è il secondo step del progetto che terminerà nel febbraio 2016. Nella prima fase è stata realizzata un’indagine, a cui hanno partecipato cento persone con sindrome Down, che hanno espresso preferenze e pareri sul proprio ruolo di cittadino nella società in cui vivono e il proprio interesse per la politica.
Sono diversi gli appuntamenti nel corso della settimana, che vede oggi la celebrazione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità . I giovani si confronteranno sul tema del voto attraverso simulazioni, individueranno i temi della politica, formuleranno domande da sottoporre agli esponenti dei partiti politici.
Il momento centrale della settimana sarà un flash mob che si terrà davanti a Montecitorio in mattinata, contemporaneamente l’evento si svolgerà nelle altre sette città coinvolte nel progetto europeo a cui si aggiungono altre 10 sezioni dell’AIPD che aderiscono all’iniziativa.
piazza prefettura
A Potenza il flash mob è in programma stamane alle 12,30  in Piazza Prefettura .
“La maggioranza delle persone con disabilità intellettiva – afferma Carlotta Leonori, responsabile AIPD del progetto “Tu cittadino come me” – non esercita il proprio diritto di voto per mancanza di informazione, consapevolezza ed educazione civica. In questo la responsabilità è anche delle pubbliche istituzioni che non lavorano in tal senso. Con questo progetto speriamo che la politica comprenda che i cittadini con disabilità intellettiva sono una risorsa al “grido” di “IL MIO VOTO CONTA”.
i ragazzi di Potenza che partecipano al progetto
Il progetto “Tu cittadino come me”, promosso dell’Associazione Italiana Persone Down è finanziato dalla Commissione Europea, Direzione Generale per l’Educazione e la Cultura, programma Erasmus Plus Ka3 Dialogo strutturato, coinvolge otto sezioni dell’AIPD, tra le quali Potenza.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag aipd, carlotta leonori, pietro grasso, senato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blitz della Procura al Centro Oli, 37 indagati per traffico illecito di rifiuti
Successivo Nuovo Statuto regionale: iniziato il dibattito in consiglio.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?