Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo Statuto regionale: iniziato il dibattito in consiglio.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Nuovo Statuto regionale: iniziato il dibattito in consiglio.
Politica

Nuovo Statuto regionale: iniziato il dibattito in consiglio.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

39 sedute di Commissione, di cui 12 dedicate ad audizioni, 377 emendamenti esaminati, 14 incontri pubblici complessivi sul territorio con oltre 1500 presenze, oltre 100 interventi e 11 documenti presentati. Sono le tappe del lungo percorso per riscrivere il nuovo statuto della Regione Basilicata, approdato finalmente ieri in consiglio regionale.

Vito Santarsiero, Presidente prima Commissione
Vito Santarsiero, Presidente prima Commissione

A ricordare i vari momenti che hanno caratterizzato il lavoro in commissione e sul territorio è stato il presidente della prima Commissione (Affari Costituzionali), Vito Santarsiero.
“Uno Statuto atteso, in quanto strumento sempre più indispensabile per la nostra comunità, che ha bisogno – ha detto Santarsiero – di una nuova rappresentazione e di un nuovo modo di essere Regione rispetto alla profonda crisi del regionalismo, alle modifiche in atto dell’assetto istituzionale del Paese. Rispetto al nuovo protagonismo che oggi l’Europa chiede ai territori, e soprattutto rispetto alle nuove sfide poste dalle profonde trasformazioni del tessuto sociale ed economico che richiedono istituzioni riformate, più moderne ed efficienti ed un rinnovato rapporto con i territori e le sue varie forme di rappresentanza”.
consiglio regionale 5
“Quello che approveremo – ha aggiunto Santarsiero – sarà davvero lo statuto di tutti i lucani. Uno Statuto basato su principi che impegnano “le istituzioni regionali a tradurli in politiche pubbliche per il territorio e in atti legislativi e amministrativi coerenti” e che “ruotano intorno a cinque parole chiave che tendono a raccordare l’eredità del passato, la dialettica ed i valori condivisi del presente, la prospettiva del futuro: la identità, la persona, la solidarietà, la democrazia, la sostenibilità”.
Nel dibattito è intervenuto, fra gli altri il Presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella.
“Oggi stiamo scrivendo una importante pagina nella lunga e nobile storia della Basilicata. E riprendendo la tensione etica e responsabile dei fondatori della nostra regione, fra cui solo per citarne alcuni, Emilio Colombo e Vincenzo Verrastro stiamo consegnando ai nostri figli il nuovo statuto che mette al centro la persona e i suoi diritti fondamentali”.
Pittella ha voluto ringraziare Vito Santarsiero per il grande impegno profuso e per la ricostruzione fedele e puntuale della genesi del regionalismo e della nostra regione.
Marcello Pittella, Presidente Giunta Regionale
Marcello Pittella, Presidente Giunta Regionale

“Questa – ha detto Pittella – è per noi una straordinaria occasione per fare un’azione introspettiva, capace di non perdere di vista la memoria e il lavoro di chi ci ha preceduto, nel bene e nel male. Oggi cerchiamo di recuperare credibilità attraverso rigore morale e etica istituzionale che devono caratterizzare il nostro impegno nelle istituzioni per ridare protagonismo e centralità alla nostra regione in un tempo in cui il titolo V rischia di essere stravolto.
Questo statuto – ha aggiunto Pittella – ha la forza e la capacità di mettere la persona al centro, di valorizzare i luoghi della discussione politica e della programmazione, come il Consiglio regionale, offre strumenti di partecipazione collettiva per riavvicinare i cittadini alle istituzioni, e ci consente di avere uno sguardo europeo superando i campanili. Oggi servono meno slogan e più fatti concreti e occorre declinare il nostro impegno con maggiore responsabilità. La nostra regione, il Mezzogiorno, il Paese e l’Europa hanno bisogno di grandi cambiamenti che richiedono profondità di analisi e condivisione di metodo. Questo statuto coltiva sentimenti di solidarietà, altruismo, condivisione comprensione a cui dobbiamo ispirarci.
Questo non è il momento delle divisioni, ma del rispetto dei ruoli, di una cultura che aggrega. Altrimenti – ha concluso PIttella – non c’è statuto che tiene. Abbiamo bisogno di uno sguardo, come quello che ci dà questo statuto, capace di portare la Basilicata in Europa, di far diminuire la povertà, di creare più lavoro, di ridare linfa a una comunità che era sotto le macerie e che si sta rialzando proprio come ha fatto Matera.
Per raggiungere tutto questo occorrono fiducia e tensione etica. E un’azione comune e condivisa di cui la nostra regione, i nostri cittadini sentono davvero il bisogno”.
I lavori del consiglio regionale riprenderanno stamane. Il voto del nuovo statuto è previsto per oggi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag marcello pittella, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Tu cittadino come me": in corso di svolgimento il progetto dell'Associazione Italiana Persone Down
Successivo Incidenti stradali: nostra intervista al Presidente dell'Aci di Potenza, Francesco Solimena
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?