Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidenti stradali: nostra intervista al Presidente dell'Aci di Potenza, Francesco Solimena
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Interviste > Incidenti stradali: nostra intervista al Presidente dell'Aci di Potenza, Francesco Solimena
Interviste

Incidenti stradali: nostra intervista al Presidente dell'Aci di Potenza, Francesco Solimena

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Sono oggetto di analisi i recenti dati forniti dall’Istat sugli incidenti stradali. Dati che confermano quanto ancora bisogna impegnarsi per educare gli automobilisti ad un maggior rispetto delle norme del Codice della strada, considerando che quasi sempre una delle cause, se non la principale, degli incidenti è proprio questa.
Per quanto riguarda i dati, relativi al 2014, non sono rassicuranti per la Basilicata: lo scorso anno, infatti, è aumentata la mortalità rispetto al numero complessivo degli incidenti verificatisi.
Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Aci di Potenza, Francesco Solimena.
Presidente, l’Aci è un osservatorio privilegiato. Cosa pensa dei dati sugli incidenti in Basilicata?
“L’incidentalità è aumentata in maniera esponenziale. Secondo me è aumentata perché purtroppo spesso accade che un incidente provoca più vittime. Un esempio tragicamente noto: la Potenza-Melfi, all’altezza dell’innesto con la Basentana a Tiera di Vaglio. Un tratto di strada, questo, che per le sue caratteristiche diventa una concausa di incidenti. E purtroppo spesso mortali”
incidente stradale 4
Presidente Solimena, deve convenire che non è solo un problema di strada…
“Certamente. Gli incidenti non dipendono solo dalle caratteristiche della strada. Molto dipende dal comportamento degli automobilisti. Spesso non si rispettano regole elementari: limite di velocità, divieto di sorpasso, per citarne alcune”.
Per educare l’automobilista ad un maggior rispetto del codice della strada bisogna far crescere una vera e propria cultura, partendo dai giovani. A riguardo, l’Aci cosa fa?
“La sicurezza stradale è uno dei settori sui quali investiamo molto, sebbene le risorse economiche non ci consentono di fare tutto quello che vorremmo. Nonostante questo, abbiamo programmato molti incontri di educazione stradale nelle scuole. Abbiamo fatto corsi di guida sicura al Cus (Centro Universitario Sportivo), alla Ferrero di Balvano. Abbiamo fatto corsi per il patentino di servizio ai vigili urbani della provincia di Potenza.
Pensiamo d’incrementare queste iniziative prchè siamo fermamente convinti che insegnare agli utenti della strada come comportarsi soprattutto in situazioni rischiose consentirebbe di ridurre notevolmente il rischio di incidenti stradali”
incidente_potenza_melfi
Presidente Solimena, per concludere. Lei ha fatto riferimento alla Potenza-Melfi, una strada tristemente nota per il ripetersi di incidenti: considerando che essi si ripetono nonostante la pericolosità sia ben segnalata, cos’altro bisogna fare?

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2015/12/intervista-solimena.mp4

Intanto stamane di sicurezza stradale si parlerà nel corso di una conferenza stampa, in programma, alle 10, nella sala Verrastro della Regione. Sarà illustrata una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su questo tema , in vista di due manifestazioni pubbliche in programma nei prossimi giorni a Potenza e Matera.
Oltre al Presidente Marcello Pittella, interverranno i sindaci dei due capoluoghi, Dario De Luca e Raffaello De Ruggieri, e i consiglieri regionali Michele Napoli e Achille Spada

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Frana Maratea | A Fiumicello figli e figliastri. Intanto Pittella sollecita l’immediata riperimetrazione delle aree marittime

Sanità | Per Bardi tutto va bene madama la marchesa, ma pesanti le critiche delle opposizioni

Default sanità, Marcello Pittella: “Gravissimo atto di sciatteria”

Tavolo tematico di Azione sul piano sanitario regionale

Muro Lucano | Sabato 18 giugno raduno delle auto d’epoca organizzato dall’Aci

Tag aci, dario de luca, francesco solimena, marcello pittella, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo Statuto regionale: iniziato il dibattito in consiglio.
Successivo Nuova sede degli uffici dell'Asp di corso Umberto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?