Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"
Cultura ed Eventi

A Tito in scena lo spettacolo teatrale "Il buono che racconta"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“Il buono che racconta” é il titolo dello spettacolo teatrale scritto e diretto da Andrea Santantonio, Pierpaolo Spera, Annnamaria D’Adamo e che andrà in scena a Tito sabato 5 dicembre 2015 alle ore 20 presso il “Cecilia – Centro Per La Creatività” di Tito.
Sul palco salirà la compagnia teatrale titese Cecco Spera, accompagnata dall’associazione Anspi Carità Tito, che hanno sposato lo spirito benefico della serata mettendo a disposizione il proprio talento per regalare un sorriso agli spettatori. Lo spettacolo è frutto di un percorso di studio, confronto e laboratori che ha portato a intervistare gli “artigiani del cibo”. Persone che attraverso la propria storia e passione creano, come se si trattasse di un’opera d’arte, un prodotto che parla di Tito. La compagnia accompagnerà gli spettatori in un viaggio di gusto, con il linguaggio universale del teatro.
compagniateatrale
L’evento, organizzato dal Leo Club Potenza con il supporto del Lions Club Potenza Host, rappresenta il secondo step per la raccolta fondi a sostegno del progetto di aiuti umanitari “Atocha: per un barrio di speranza”. Il percorso, che ha avuto inizio nel settembre 2015 con la vendita di biglietti di una lotteria di beneficenza, è stato seguito personalmente dalla socia del Leo Club Potenza Francesca Marsico e punta a raccogliere denaro da poter devolvere alle famiglie bisognose che vivono ad Atocha, località della regione di Salta, una delle più problematiche dell’Argentina.
I bambini del progetto Atocha
La cifra finale verrà utilizzata per l’acquisto di materiale di costruzione che permetterà di migliorare la vivibilità delle abitazioni di fortuna (molto spesso baracche) nelle quali vivono molte famiglie della zona. Il biglietto d’ingresso allo spettacolo costerà cinque euro (ridotto di 2.50 euro per chi ha già acquistato il biglietto della lotteria.
locandina evento

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Anspi Carità Tito, Atocha, Atocha: per un barrio di speranza, Cecco Spera, cecilia, Il buono che racconta, Leo Club Potenza, Lions Club Potenza Host, teatro, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2015 3 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via i concerti dell’associazione culturale “Cento rami”
Successivo Nuovo Statuto: approvati 75 articoli. Si riprende il 15 dicembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?