Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il laboratorio "Urbanistica partecipata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via il laboratorio "Urbanistica partecipata"
Cultura ed Eventi

Al via il laboratorio "Urbanistica partecipata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“Insieme a Poggio Tre Galli“: è questo il titolo della presentazione del Laboratorio di partecipazione, in programma alle 16,00 nell’auditorium della chiesa di Santa Cecilia.
Nasce nell’ambito del progetto
CAST (Cittadinanza Attiva per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio), promosso dalle associazioni “Culture e Territori” e “Art Park” di Potenza, dal Circolo “La Scaletta” di Matera e da “Atelier Mob” di Lisbona, cofinanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito del programma “Visioni Urbane“.

- Advertisement -
Ad image

poggio tre galli 2
L’incontro
verrà introdotto dai promotori del progetto Cast: a Piergiuseppe Pontrandolfi, coordinatore, spetteranno i saluti introduttivi, mentre Emilio Gardini relazionerà su “Benessere dei cittadini, spazio urbano e processi partecipativi”, e Francesco Scorza illustrerà “La piattaforma web e la e-partecipation”. Gianfranco Terranova e Albano Garramone, dell’Associazione Culture & Territori, parleranno di “Aspetti e criticità della partecipazione democratica nella esperienza di Potenza”. Dopo il dibattito (a cui sono invitati cittadini, amministratori, rappresentanti del mondo politico, sindacale e degli Ordini professionali, associazioni, imprenditori, rappresentanti del mondo della ricerca scientifica e dell’Università, docenti e studenti) è previsto l’intervento di Dario De Luca, Sindaco di Potenza, su “Una nuova alleanza per il governo della città”. Le conclusioni saranno affidate a Piergiuseppe Pontrandolfi, coordinatore del Progetto CAST

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag albano garramone, art park. la scaletta, atelier mob, culture e territorio, dario de luca, emilio gardini, gianfranco terranova, Piergiuseppe Pontrandolfi, poggio tre galli, visioni urbane
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2015 2 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-20120
Successivo Blitz della Procura al Centro Oli, 37 indagati per traffico illecito di rifiuti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?