Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-20120
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Presentato il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-20120
Economia

Presentato il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-20120

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Ruralità e sostenibilità: sono le parole chiave del nuovo Programma di Sviluppo rurale della Regione Basilicata presentato alla stampa. Parole sulle quali ha posto l’accento l’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia sottolineando che “è da mettere a valore lo spirito del buon vivere e della qualità dei prodotti lucani che dobbiamo saper meglio comunicare e trasferire al di fuori dei nostri confini.  Alla base del nuovo Psr – ha aggiunto l’Assessore – c’è un cambio di visione: gli obiettivi di spesa saranno valutati in termini di investimenti sostenibili per un territorio che fa della ruralità il suo punto strategico ed è ora chiamato a mettere a sistema l’ampio ventaglio di tutte quelle potenzialità ancora inespresse”.

- Advertisement -
Ad image

conferenza stampa braia
Alla conferenza stampa di presentazione del Psr 2014-2020 hanno preso parte i giornalisti, ma anche numerosi rappresentanti di categoria del mondo agricolo e referenti degli uffici del Dipartimento Politiche agricole e forestali della Regione
” Nella dimensione di una ritrovata sinergia e collegialità con tutti gli attori che gravitano a vario titolo all’interno del complesso mondo agricolo possiamo pensare di recuperare – ha detto l’assessore Braia – quel gap di competitività che fino ad oggi ha condizionato la Basilicata. E’ imprescindibile che ciascuno faccia la sua parte all’interno di una nuova modalità d’azione e sempre più in una logica di corresponsabilità e ritrovata efficienza ”.
agricoltura 1
Formalmente adottato dalla Commissione europea lo scorso 20 novembre, il Psr 2014-2020 dispone di 680,16 milioni di euro (411,49 milioni di euro da fondi Feasr e 268,67 milioni di euro da cofinanziamento nazionale) per realizzare le sei priorità dello sviluppo rurale (economiche, ambientali e sociali) così come indicate da Bruxelles: trasferimento di conoscenze e innovazione; competitività e vitalità delle aziende agricole; organizzazione della filiera agroalimentare e promozione della gestione dei rischi; ripristino e valorizzazione degli ecosistemi dipendenti dall’agricoltura; efficienza nell’uso delle risorse e del clima; inclusione sociale e sviluppo occupazionale.
agricoltura
Come da cronoprogramma, atteso per il prossimo 18 dicembre l’appuntamento di chiusura del Psr 2007-2013.  Prima della fine dell’anno si apriranno i tavoli di partenariato finalizzati alla piena condivisione della strategia attuativa del Psr 2014-2020. Nel mese di gennaio si svolgerà il grande evento di lancio del nuovo Programma di Sviluppo rurale della Basilicata e a partire dai primi mesi del 2016 partiranno i primi bandi.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag coordinamento migranti regione basilicata, luca braia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2015 1 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impianto Itrec di Rotondella: l'assessore Berlinguer chiede più confronto ed informazione
Successivo Al via il laboratorio "Urbanistica partecipata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?