Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Vanoni a Lagonegro per il festival “In quel lago ch’è il tuo cuore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Vanoni a Lagonegro per il festival “In quel lago ch’è il tuo cuore”
Cultura ed Eventi

La Vanoni a Lagonegro per il festival “In quel lago ch’è il tuo cuore”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Sarà Ornella Vanoni la protagonista della prima serata del festival d’arte e letteratura “In quel lago ch’è il tuo cuore”, in programma domani sera a Lagonegro.

- Advertisement -
Ad image

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal “Monna Lisa Museum”, il museo multimediale dedicato alla Gioconda, in collaborazione con la  Regione Basilicata, il Gal “La cittadella del sapere” e l’amministrazione comunale. La signora della musica italiana, che nei giorni scorsi ha ricevuto il prestigioso premio “Elsa Morante”, si racconterà attraverso storie e musiche con la partecipazione del maestro Gabriele Semeraro. Probabilmente parlerà anche del suo progetto musicale e della sua passione per la scrittura. In “Piccole storie di Ornella V.”  di  Giulio Perrone editore, la cantante italiana veste, infatti, anche i panni della narratrice. Il volume, uscito in libreria alcuni mesi fa, verrà presentato alla “Fiera del libro” di Roma il prossimo 4 dicembre. Contiene i racconti che fanno parte della vita della cantante. Quattordici storie: esperienze a volte divertenti o grottesche, storie immaginate, riferite o realmente vissute. Ornella Vanoni sarà preceduta dallo scrittore calabrese Francesco Leto che, alle 18, con l’accompagnamento musicale del maestro Dario Guidi, leggerà alcune pagine tratte dal suo romanzo “ Il cielo resta quello”,  in parte ispirato alla figura di Mia Martini e ambientato nei luoghi natii della grande interprete.

cartellone eventi

Domenica il festival si aprirà  a mezzogiorno con l’aperitivo in compagnia della giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenterà il suo recente lavoro letterario dal titolo “Di questo amore non si deve sapere”.

Ancora un incontro con l’autore nel pomeriggio: alle 17 e 30 toccherà alla scrittrice e nuotatrice Michela Monferrini parlare del suo libro “Chiamami anche se è notte”.

Gran finale per il festival che, alle 19.30, ospiterà Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice televisiva, che, intervistata dallo scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti, racconterà del suo libro “Cosa pensano di noi”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag In quel lago ch’è il tuo cuore, lagonegro, Ornella Vanoni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015 27 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Legnini (CSM): "Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello"
Successivo La "Sinistra Italiana" alternativa al Partito Regione: conferenza stampa di Folino, Placido e Barozzino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?