Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere
Cultura ed Eventi

Blasi e rappresentanti Liceo Gianturco: no alla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2015
Condividi
Condividi

In continuità con la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” dello scorso 25 novembre, il Liceo delle Scienze Umane “Emanuele Gianturco” di Potenza ha deciso di dedicare la prima assemblea d’Istituto, organizzata dai nuovi rappresentanti, al tema della violenza e in particolare a quella di genere.
Presso il Teatro Don Bosco di Potenza, nella mattinata di giovedì 26 novembre, è stato proiettato il cortometraggio “Anna”, sul tema delle dimissioni in bianco e un video, realizzato da una scuola di Treviso.
violenza
Alla proiezione è seguito un dialogo – confronto tra gli studenti liceali e la presidente della Commissione regionale di pari opportunità Angela Blasi. Coordinatori degli interventi, i rappresentanti di istituto Alex Coviello, Samuele Grippa, Teta Costantino e Tommaso Dimitri che, insieme ai loro compagni, hanno presentato alcuni dati relativi all’incidenza della violenza sulle donne e le conseguenze legate ad essa, esprimendo riflessioni partecipate e dimostrando una sensibilità non banale.
violenza_donne
“La Crpo – ha sottolineato la presidente Angela Blasi – ha condiviso l’iniziativa ed ha accolto con entusiasmo l’invito da parte del Liceo, consapevole dell’importanza del dialogo nelle e con le scuola. Educare i ragazzi di oggi al rifiuto della violenza – ha aggiunto – al valore della libertà e del rispetto delle differenze, è un momento necessario per la costruzione di un mondo migliore”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag angela blasi, crpo, Gianturco, liceo scienze umane, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2015 26 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d'intesa tra Acquedotto Lucano e Pugliese: nuove relazioni industriali
Successivo Il Forum dei Giovani di Basilicata incontra il presidente Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?