Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moria di pesci nella Fiumara di Venosa: si attendono ancora i risultati delle analisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Moria di pesci nella Fiumara di Venosa: si attendono ancora i risultati delle analisi
Ambiente e Territorio

Moria di pesci nella Fiumara di Venosa: si attendono ancora i risultati delle analisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2015
Condividi
Condividi

La moria di pesci nella Fiumara di Venosa si verificò ad agosto scorso. Subito furono attivati i controli da parte del Corpo Forestale dello Stato, dell’Asp e, per il tramite dell’Azienda Sanitaria di Potenza, l’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata.
moria-pesci-4-300x169
Contestualmente ai controlli, – come ricorda in un nota il consigliere regionale di Fratelli d’Italia-An, Gianni Rosa – il Sindaco di Venosa emise, il 14 agosto, un’ordinanza “di regolamentazione della pesca sportiva con divieto di asportazione del pescato e obbligo di immediato rilascio del pescato, sia per evitare che i pesci vengano spostati vivi in altri fiumi diffondendo eventuali malattie infettive, sia per evitare che vengano mangiati, comprendendo nella medesima Ordinanza anche il divieto di uso delle acque della Fiumara per l’abbeverata degli animali”.

Gianni Rosa
Gianni Rosa

Siamo a novembre – denuncia Rosa –  e ancora non sappiamo quali sono gli esiti delle analisi effettuate sulle carcasse dei pesci. Anzi, da alcune notizie, non sarebbero ancora state effettuate. Nel frattempo la pesca e l’abbeveraggio degli animali sono ancora vietati. Perché sono morti? Sarà stato anche lì il caldo come al Pertusillo? Attendiamo la risposta alla nostra interrogazione.
Il problema il consigliere regionale diFratelli d’Italia-An l’ha riproposto con una interrogazione, nella speranza che a breve si possa avere una risposta anche per tranquillizzare le popolazioni interessate.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2015 23 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il consiglio regionale ricorda il sisma dell'80
Successivo Sanità: un decreto legge della giunta regionale per rinviare l'applicazione della normativa europea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?