Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critici i giovani democratici di Basilicata sulla situazione interna al Pd lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critici i giovani democratici di Basilicata sulla situazione interna al Pd lucano
Politica

Critici i giovani democratici di Basilicata sulla situazione interna al Pd lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Lo spettacolo che la classe dirigente del PD lucano sta dando in questi ultimi mesi è davvero qualcosa di surreale. Leggere tutti i giorni di discussioni il cui obiettivo è semplicemente capire chi deve fare cosa ormai non è più accettabile” .
Inizia così una nota dei giovani democratici di Basilicata che hanno promosso una srie di incontri o, come li hanno definiti “le Factory” per dibattere i problemi che, a loro dire,m interessano il partito.
Le vicende ultime dell’elezione del segretario cittadino del PD di Potenza città ne sono l’emblema, visto che – sostengono –  tra conta delle tessere e ridicole battaglie sui nomi, è palesemente sfuggito che i congressi servono soprattutto a definire una chiara linea politica e quindi a dare delle risposte alle esigenze dei cittadini. Ci rendiamo conto, però, che ormai non basta più la denuncia. Con le FACTORY, con i momenti di discussione che abbiamo costruito e che terremo nelle prossime settimane, noi abbiamo la presunzione di voler invertire questa tendenza balorda. Ne abbiamo già in campo diverse, a Melfi, Avigliano, Montescaglioso, Tursi, Potenza e Tramutola. Ne stiamo costruendo altre. Con questi appuntamenti non vogliamo semplicemente costruire passerelle o sfogatoi. La discussione ha un senso se arriva ad una conclusione, per cui, a margine di ogni evento stileremo un documento che poi porteremo nell’assemblea del partito per pretenderne la discussione.
Nella nota si anticipano i temi sui quali si proporrà un confronto. “Una delle prime priorità per noi – precisano nella nota – è spezzare il meccanismo dei gruppi di potere erroneamente chiamati correnti. Non farlo significherebbe lasciare la nostra regione ancora immobile, incastrata e, da un punto di vista amministrativo-istituzionale, addirittura inutile e controproducente per i lucani stessi. Altre questioni saranno ovviamente quelle legate al petrolio, su cui pure abbiamo fatto un gran lavoro contribuendo alla richiesta della regione di referendum, al lavoro, all’agricoltura, all’università, alla cultura e quindi a Matera 2019. Sarà un lavoro sicuramente complicato e difficile, tuttavia oggi più che mai c’è la necessità di costruire una nuova egemonia all’interno del PD. E se non la costruiremo noi giovani generazioni difficilmente lo faranno altri”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag giovani democratici, pd, pd lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015 22 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ad una ricercatrice dell'Unibas il premio nazionale dell'Associazione per la Geofisica "Licio Cernobori"
Successivo Passerella su torrente Gravina: le precisazioni del presidente del Parco della Murgia Materana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?